• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: de-luna - pagina 2

Home / Giovanni De Luna

Giovanni De Luna

Giovanni De Luna insegna Storia contemporanea all'Università di Torino. Autore di fortunate trasmissioni radiofoniche e televisive, collabora alla «Stampa» e a «Tuttolibri». È nella direzione di «Passato e Presente».Giovanni De Luna insegna Storia contemporanea all'Università di Torino. Autore di fortunate trasmissioni radiofoniche e televisive, collabora alla «Stampa» e a «Tuttolibri». È nella direzione di «Passato e Presente».



    12.03202212 Marzo 2022

    Perché in guerra muore la verità

    Di Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Informazione, Società

    In tutte le guerre la prima vittima è sempre la verità.

    00
    Leggi tutto
    12.03202212 Marzo 2022

    Un’eredità letteraria ancora da scoprire

    Di Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Editoria, Personaggi, Recensione

    Feltrinelli l'editore oltre le ideologie

    00
    Leggi tutto
    29.01202230 Gennaio 2022

    È la conoscenza l’unico antidoto contro i negazionisti

    Di Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Memoria, Oblio, Società, Storia

    Prima di quella della memoria c’è stata la lunga stagione dell’oblio

    00
    Leggi tutto
    29.08202129 Agosto 2021

    Sinistra al palo sull’eutanasia

    Di Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Sinistra, Società

    A una incisiva mobilitazione sui temi dei diritti civili (dalla parità di genere all'eutanasia) si è accompagnato un impegno sempre più flebile nel contrastare l'affossamento dello Stato sociale voluto dalla destra.

    00
    Leggi tutto
    08.0820218 Agosto 2021

    Le dittature e la deriva dei No Vax

    Di Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Biopolitica, Nazismo, Società, Vaccini

    Una inopinata lotta per la libertà

    00
    Leggi tutto
    23.07202123 Luglio 2021

    25 luglio ’43, il crollo del regime fascista un totalitarismo dai piedi di argilla

    Di Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Storia

    Così i poteri forti che avevano che avevano appoggiato Mussolini, ne decisero la caduta

    00
    Leggi tutto
    12.07202012 Luglio 2020

    Il presidente nel cuore del novecento

    Di Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Condivisione, Memoria, Società

    Trieste, rinasce sulle ferite del Novecento la scommessa di una memoria condivisa

    00
    Leggi tutto
    14.03202014 Marzo 2020

    La democrazia in emergenza alla prova della biopolitica

    Di Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Biopolitica, Democrazia, Società

    La politica  può anche trovare nell’emergenza un’occasione di riscatto.

    00
    Leggi tutto
    15.02202015 Febbraio 2020

    10 febbraio, le ragioni di una data che divide

    Di Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Società, Storia, Violenza

    È una data che, come molte tra quelle legate alle tragedie del '900, divide invece di unire, acuisce le lacerazioni invece che sanarle.

    00
    Leggi tutto
    01.0920191 Settembre 2019

    Doveva essere l’ultima guerra: dal secondo conflitto mondiale una lezione che il mondo ha scordato

    Di Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Europa, Guerra, Società, Storia

    Ottant’anni fa il blitz nazista: la reazione a quella brutalità portò all’Onu e alla civiltà dei diritti

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy