• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: becchetti - pagina 5

Home / Leonardo Becchetti

Leonardo Becchetti

Professore ordinario di Economia Politica presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma “Tor Vergata”. E' membro del Comitato Esecutivo di Econometica (consorzio universitario per gli studi sulla responsabilità sociale d’impresa), di AICCON, presidente del Comitato Etico di Banca Etica dal 2005, della CVX-Italia e della LMS. E’ autore di numerosi saggi tra i quali “Felicità sostenibile” edito da Donzelli e “Il denaro fa la felicità?” edito da Laterza. I suoi temi di ricerca sono quelli della finanza, microfinanza, commercio equo e solidale, responsabilità sociale d’impresa, rapporto banca-impresa, sviluppo economico ed economia della felicità.



    21.12201921 Dicembre 2019

    La nuova politica ci salverà. Non la lotta contro l’Ue

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Economia, Europa

    Dopo la Brexit

    00
    Leggi tutto
    08.1220198 Dicembre 2019

    Ridistribuire i frutti di talento e impegno

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Giustizia Sociale

    Per favorire la distribuzione dei benefici a tutta la popolazione, sono necessarie non solo politiche redistributive (fiscalità progressiva) ma anche pre-distributive, ovvero quegli investimenti in salute, istruzione e accesso al credito che garantiscano per quanto possibile le pari opportunità

    00
    Leggi tutto
    05.1020195 Ottobre 2019

    Dalle merendine ai contanti, la spinta deve essere gentile

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Governo, Società

    Tassare scelte e comportamenti dannosi per sé e per gli altri e premiare comportamenti virtuosi realizza progresso sociale e civile ma incontra l’ostacolo della sostenibilità politica e sociale.

    00
    Leggi tutto
    28.09201928 Settembre 2019

    Acquisti responsabili, stop incentivi errati. Compriamoci il futuro

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società, Sostenibilità

    Sviluppo sostenibile. Alcune iniziative concrete per garantirlo

    00
    Leggi tutto
    31.08201931 Agosto 2019

    Sostenibilità umana tema trasversale

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Governo, Società

     Il ministero del futuro.

    00
    Leggi tutto
    24.08201924 Agosto 2019

    È il momento di investire (idee per un’agenda socio-economica)

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

    Il Governo che potrebbe nascere dovrebbe puntare innanzitutto su tre temi che uniscono: transizione ecologica, dignità del lavoro ed equità fiscale e dovrebbe mettere al centro la politica del rilancio degli investimenti

    00
    Leggi tutto
    24.08201924 Agosto 2019

    Oggi più che mai serve l’esempio

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Società

     Il pericoloso declino delle virtù private e pubbliche

    00
    Leggi tutto
    09.0820199 Agosto 2019

    Immigrazione, i veri punti.

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Società

    Decreto Sicurezza. L'autolesionismo della sola repressione

    00
    Leggi tutto
    09.0820199 Agosto 2019

    Viene ormai la stagione di un buon gioco di squadra

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

    Le scuole di formazione politica. A garanzia della democrazia e bene comune

    00
    Leggi tutto
    01.0620192 Giugno 2019

    Due pericoli e una cura possibile tornando a ricercare il senso

    Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Politica

    Manovra economica e trattamento dei migranti: i rischi per l’autunno. 

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • …
    • 29

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy