• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: barbujani - pagina 2

Home / Guido Barbujani

Guido Barbujani

Guido Barbujani ha lavorato alla State University of New York, alle Università di Padova, Londra (Queen Mary College) e Bologna, e dal 1996 è Professore di Genetica all'Università di Ferrara. Collabora al «Il Sole 24 Ore». I suoi ultimi libri, tutti editi da Bompiani, sono L'invenzione delle razze, Europei senza se e senza ma e il romanzo Morti e sepolti. - See more at: http://www.festivalscienza.it/archivio-live-2012/home/immaginiamo-le-frontiere/articolo2010669.html#sthash.0Cfwa9od.dpuf



    27.01201827 Gennaio 2018

    Ma che razza d’idea confusa

    Di Guido BarbujaniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Razzismo, Società

    Abbiamo in comune con qualsiasi sconosciuto il 99,9% del DNA e le differenze tra esseri umani sono sfumature su una tavolozza in cui si passa dall’uno all’altro senza discontinuità

    00
    Leggi tutto
    22.12201722 Dicembre 2017

    Difficile diventare Sapiens

    Di Guido BarbujaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Evoluzione, Recensione

    Il nostro percorso è stato molto complicato, non si è svolto in linea retta, ma attraverso prove ed errori: sono tante le forme umane che non hanno avuto successo

    00
    Leggi tutto
    28.10201728 Ottobre 2017

    All’armi siam razzisti

    Di Guido BarbujaniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Italia, Razzismo, Recensione, Società

    Con l’accentuarsi delle diseguaglianze, gli atteggiamenti discriminatori sono meno espliciti, più diffusi e politicamente trasversali

    00
    Leggi tutto
    28.0920171 Ottobre 2017

    La radici micenee dei greci

    Di Guido BarbujaniIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura

    Il Dna indica una continuità anche tra i minoici e gli abitanti attuali. Davvero già lo sapevamo?

    00
    Leggi tutto
    31.08201731 Agosto 2017

    Il Dna scritto nella roccia

    Di Guido BarbujaniIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura

    Dai frammenti recuperati in assenza di resti scheletrici informazioni su Neandertal e uomo denisoviano

    00
    Leggi tutto
    20.10201623 Ottobre 2016

    Ah Sudamerica Sudamerica

    Di Guido BarbujaniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Evoluzione

    La Grande Catena dei Viventi

    00
    Leggi tutto
    30.07201630 Luglio 2016

    Ma davvero «siamo in guerra»?

    Di Guido BarbujaniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Guerra, Società

    Davanti a un attacco efferato, che punta a farci perdere il lume della ragione, dobbiamo prima di tutto usare il cervello, non le corde vocali.

    00
    Leggi tutto
    31.01201511 Gennaio 2016

    Gli occhi di Neanderthal

    Di Guido BarbujaniIn Cogito Ergo SumTags Letteratura, Recensione, Scienza, Società, Storia

    La ricerca sul Dna antico ha fatto passi da gigante grazie al ricercatore svedese che qui racconta le sua storia

    00
    Leggi tutto
    28.07201428 Luglio 2014

    Genetica da ciarlatani

    Di Guido BarbujaniIn Cogito Ergo Sum

    Razzismo vecchio e nuovo

    00
    Leggi tutto
    05.0220145 Febbraio 2014

    I forconi della genetica

    Di Guido BarbujaniIn Cogito Ergo Sum

    L'ultima stupidaggine firmata da Robert Plomin: una teoria secondo la quale nel Dna c'è la predisposizione allo studio. Ma è solo razzismo

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy