• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: augias - pagina 1

Home / Corrado Augias

Corrado Augias

Corrado Augias. Giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano (n. Roma 1935). Attivo nel movimento dell’avanguardia romana sin dai primi anni Sessanta, è stato inviato speciale per L’Espresso, La Repubblica e Panorama (da Parigi e New York). È autore teatrale e televisivo



    25.04202525 Aprile 2025

    Credenti e no, il confronto possibile fondato sul rispetto

    Di Corrado AugiasIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Cultura, Ricordo

    Francesco è stato il papa più attivo nel dialogo con chi non ha la fede. Per molti un progresso, per altri un tradimento della tradizione

    00
    Leggi tutto
    25.01202525 Gennaio 2025

    Corrado Augias «I miei fantastici 90 anni. All’uscita di scena non voglio dolore»

    Di Corrado AugiasIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Giornalismo, Intervista, Personaggi

    Il giornalista festeggia domenica un compleanno importante E qui si racconta, dal teatro sperimentale al successo in tv passando per l’avventura di mezzo secolo con Repubblica

    00
    Leggi tutto
    22.07202322 Luglio 2023

    Tante sfumature di libri

    Di Corrado AugiasIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scrittura

    Perché non esiste un unico modo di leggere i libri

    00
    Leggi tutto
    21.07202321 Luglio 2023

    Bomarzo. L’uomo che coltivava i mostri sacri

    Di Corrado AugiasIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Luoghi, Personaggi

    500 anni fa nasceva l'aristocratico vicino Orsini che fece costruire il parco in provincia di Viterbo. Qui, tra scultura e natura, continuiamo a interrogarci sui segreti

    00
    Leggi tutto
    28.01202328 Gennaio 2023

    E Ludwig creò la Nona

    Di Corrado AugiasIn Cogito Ergo SumTags Arte, Cultura, Musica

    Due secoli fa, nel 1823, Beethoven era alle prese con quella che sarebbe diventata la sinfonia più amata “La Monna Lisa” della musica come disse Debussy

    00
    Leggi tutto
    03.0920223 Settembre 2022

    Quell’arte necessaria di divulgare la letteratura

    Di Corrado AugiasIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Divulgazione

    È un gesto che ha a che fare con la democrazia Perché la lettura, attraverso il dialogo con l’autore, permette di riconoscere la compresenza di verità differenti nella pluralità delle coscienze

    00
    Leggi tutto
    02.0720222 Luglio 2022

    I silenzi di Pio XII il papa che fallì davanti al nazismo

    Di Corrado AugiasIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Cultura, Nazismo, Recensione

    Il saggio di David Kertzer sul pontefice, i suoi atteggiamenti nei confronti di Hitler e di Mussolini. E le critiche del Vaticano

    00
    Leggi tutto
    09.1020219 Ottobre 2021

    Navigando tra le braccia d’Europa

    Di Corrado AugiasIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Europa, Recensione

    Tra mito e attualità, lo scrittore racconta un viaggio via mare lungo il Mediterraneo. Con a bordo la madre ancestrale di tutti noi

    00
    Leggi tutto
    24.01202124 Gennaio 2021

    Le leggi razziali e le scuse dei Savoia

    Di Corrado AugiasIn Cogito Ergo SumTags Giornata della memoria, Società

    Dopo la lettera di Emanuele Filiberto alla comunità ebraica romana

    00
    Leggi tutto
    29.07201829 Luglio 2018

    Elogio del silenzio nell’età del frastuono

    Di Corrado AugiasIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    Il silenzio è diventato un bene così raro in un’epoca nella quale prevalgono ritmi frenetici e abbondanza di contatti privi spesso di reale comunicazione.

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 21
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy