Una monumentale opera e un saggio rilanciano le idee del filosofo ucciso dall’Inquisizione nel 1600
La libertà di ricerca rivendicata anche se si contrappone all’insegnamento biblico
Roma e Milano unite nella vergogna di un paese che non sa tutelare la salute e le scelte secondo legge delle sue cittadine. Salvo infiocchettarsi di mimose ad ogni 8 marzo.
Più comodo, in un paese che tende alla teocrazia, dichiararsi obiettori e finirla lì. Lasciando per ore su un lettino nel corridoio una donna che si torce dal dolore.