• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Terrorismo - pagina 16

Home / Terrorismo
31.0120158 Gennaio 2016

Terrorismo, quell’atroce guerra che sbarrò la via a un’Italia nuova

Di Corrado StajanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Società, Terrorismo

Quella storia di violenza e di morte non è separata, come si vuol far credere, dalla storia della Repubblica alla quale è invece profondamente intrecciata.

00
Leggi tutto
23.01201520 Gennaio 2016

La nuova sfida dell’Islam

Di Renzo GuoloIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società, Terrorismo

La strage di Parigi rimanda anche alla mancata riforma della religione musulmana
Una nuova èra che può avere il suo fulcro proprio in Europa

00
Leggi tutto
23.01201520 Gennaio 2016

Bentornato Monsieur Voltaire

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Terrorismo

Il “Trattato sulla tolleranza” è di nuovo bestseller in Francia
Mentre il mondo s’interroga sull’esercizio di una virtù che accoglie tutto, tranne l’intolleranza
Dopo la strage di Parigi si sente il bisogno di ripartire dai classici dell’Illuminismo
Tutti i paradossi di un principio che appare al tempo stesso necessario e impossibile

00
Leggi tutto
17.01201521 Gennaio 2016

USA: declassificare i documenti sui finanziatori dell’11 Settembre

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Medio Oriente, Società, Terrorismo

Terrorismo e ruolo dell’Arabia Saudita

00
Leggi tutto
17.01201521 Gennaio 2016

La subdola arma del terrore che vuole rubarci il futuro

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Società, Terrorismo

La possibilità di essere coinvolti in crimini planetari provoca una paura che può paralizzare la nostra psiche

00
Leggi tutto
17.01201521 Gennaio 2016

È il nostro vuoto che produce odio

Di Marco RevelliIn Cogito Ergo SumTags Società, Terrorismo

La strage di Parigi

00
Leggi tutto
11.01201521 Gennaio 2016

Arrivederci alla prossima strage

Di Roberto SavianoIn Cogito Ergo SumTags Società, Terrorismo

Colpire artisti, invece, colpire intellettuali, colpire blogger, per il terrorismo islamico, come per quello dei narcos e per i regimi tirannici, significa colpire il pensiero, la libertà d'espressione

00
Leggi tutto
10.01201521 Gennaio 2016

Politica di accoglienza o avremo il conflitto in Europa

Di Massimo CacciariIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Politica, Società, Terrorismo

Fino a quando la nostra democrazia non dimostrerà di essere accogliente, e continuerà con le disuguaglianze, questo tipo di terrorismo troverà sempre terreno favorevole.

00
Leggi tutto
10.01201521 Gennaio 2016

L’ Islam che non ci sta

Di Nicholas KristofIn Cogito Ergo SumTags Società, Terrorismo

La maggioranza dei musulmani non ha niente a che spartire con la follia degli attentati, è vittima essa stessa del terrorismo.

00
Leggi tutto
10.01201521 Gennaio 2016

Pennac: “Solo ora capiamo che per le nostre guerre lontane rischiamo di morire qui a casa”

Di Daniel PennacIn Cogito Ergo SumTags Società, Terrorismo

Dopo la strage e lo shock, lo scrittore riflette sulle cause dell’assalto:
“La Francia ha esportato il conflitto in paesi come Mali e Afghanistan, credendo che gli estremisti non avrebbero colpito. C’è un solo rimedio: combattere sempre violenza e intolleranza”

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy