Dal Messico alla Polonia, i politici in campagna elettorale ora investono in tecnologie che ci “leggono dentro”. Ci studiano per prevedere le nostre scelte dentro l’urna. E più ci conoscono più c’è il rischio che ci manipolino.
Fantacronaca dal 2028. Calano le emissioni di CO2 dai trasporti, salgono le 3B: bus, bici e batterie. Ecco come è nata l'industria del trasporto sostenibile
.....non esiste una soluzione unica e miracolosa ai nostri problemi. Dovremo certo usare l´energia in maniera più efficiente, ma non possiamo rinunciare al contributo crescente dell´energia del sole, del vento, delle biomasse e del nucleare, oltre che delle tecnologie avanzate nei combustibili fossili.
L’uso di tecnologie delle telecomunicazioni per la sorveglianza è chiaro. Così come lo sono l’alterazione voluta di dati informatici per reportage pubblici, la manipolazione di notiziari televisivi per plasmare l’opinione, e l’uso di armi che emettono microonde per controllare la folla.
Scrive Günther Anders ne L'uomo è antiquato (Bollati Boringhieri): "La tecnica può segnare quel punto assolutamente nuovo nella storia, e forse irreversibile, dove la domanda non è più: che cosa possiamo fare noi con la tecnica, ma che cosa la tecnica può fare di noi".