• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Storia - pagina 87

Home / Storia
07.0720177 Luglio 2017

Memorie della seconda guerra mondiale

Di Raffaele LiucciIn Cogito Ergo SumTags Recensione, Società, Storia

La bella estate di un Figlio della Lupa  Corrado Stajano rievoca gli anni fascisti della sua infanzia a Como, la guerra e, a Milano, la lotta partigiana

00
Leggi tutto
01.0720171 Luglio 2017

Montaperti madre di tutte le battaglie

Di Gianluca BrigugliaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Storia

Guelfi e ghibellini, Siena e Firenze, le immagini dantesche: non sono tanti i «casus belli» così vivi nella nostra memoria

00
Leggi tutto
24.06201724 Giugno 2017

Quando Lutero era cattolico

Di Massimo FirpoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione, Storia

Adriano Prosperi, a 500 anni dalle tesi di Wittenberg, ha raccontato l’esperienza spirituale del fondatore del protestantesimo risalendo alle inquietudini del monaco da giovane

00
Leggi tutto
24.06201724 Giugno 2017

Aboliamo il Medioevo

Di Amedeo FenielloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

Sarebbe meglio sostituire, all’etichetta uniforme di «Medioevo», quella forse più pertinente di «società medievali»

00
Leggi tutto
24.06201724 Giugno 2017

E Calvino creò la puntualità

Di Paolo MieliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Religione, Storia

il riformatore fu spesso denigrato ma cambiò la cultura occidentale

00
Leggi tutto
17.0620175 Agosto 2017

Santa Madre Russia resta senza Dio

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Rivoluzione, Società, Storia

Cronache di una rivoluzione / 7 1917-2017 Dopo l’abdicazione di Nicola II, la Chiesa di Mosca che ha funzionato da ideologia popolare di massa per il regime non sa come continuare a esistere La fine della monarchia coincide con la rottura del vaso mistico che da 300 anni univa Zar e Pope

00
Leggi tutto
17.06201717 Giugno 2017

Il Dante laico un eretico in Paradiso

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Religione, Storia

Collocò i papi all’inferno Separò teologia e politica E le sue opere furono bandite

00
Leggi tutto
17.06201717 Giugno 2017

E Catilina puntò sulle masse urbane I segreti di una crisi «rivoluzionaria»

Di Luciano CanforaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Storia

Intrecci di potere e clan familiari nella Roma antica: lo sguardo lucido di Ronald Syme

00
Leggi tutto
17.06201717 Giugno 2017

Algeri Nella Casbah dalla storia infinita

Di Ugo TramballiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Storia

La città percorsa da fenici, romani, cartaginesi, arabi, spagnoli, turchi e francesi anticipò la primavera politica cui seguì la guerra civile. Ora servono riforme per uscire dalla crisi

00
Leggi tutto
02.0620172 Giugno 2017

Antiche rivoluzioni moderne

Di Lucio RussoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scienza, Storia

L'eliocentrismo, l'immensità del cosmo e la gravitazione universale: sono idee di cui troviamo traccia nel pensiero ellenistico

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • …
  • 115

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy