La magia e gli antichi
Archivio articoli per il tag: Storia - pagina 105
Magna Charta Il primo diritto o l’ultimo dei privilegi?
A ottocento anni dalla concessione dell’habeas corpus in Inghilterra ci si chiede se davvero la democrazia iniziò in quel momento
Contraddizioni di Lutero
Il rovesciamento della coscienza
Aztechi , l’eclissi di uno splendore
Una civiltà raffinata tutta intenta a placare i suoi dei La annientarono conquistatori affascinati e feroci
L’Italia, il 2 Giugno e il senso della nazione
Non smarrire il senso della storia e delle conquiste di libertà
L’epoca buia non era il Medioevo
Festival dell’Economia di Trento - Una storia particolare di mobilità sociale
Stati Uniti e Cina, la sfida tra due superpotenze nel mare dove transita la nuova ricchezza del mondo
Scontro per il controllo degli arcipelaghi. Il regime costruisce porti e caserme, l’America avverte, con le dichiarazioni del ministro Carter
Così una regina cambiò sesso alla parola potere
Come Elisabetta I d’Inghilterra inventò la rappresentazione della politica al femminile
Spagna, Polonia, Germania: ognuno per sé, nessuno per tutti
Già orizzonte di pace e benessere, l’Europa è associata a instabilità e impoverimento. Comodo dare la colpa ai populisti di oggi, ma l’errore risale al crollo del Muro di Berlino.
Quando Dante portò Blake nel suo Inferno
A 750 anni dalla nascita di Alighieri un nuovo volume raccoglie le tavole visionarie che l'artista inglese realizzò per illustrare la Divina Commedia.