• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Storia - pagina 105

Home / Storia
04.1220154 Dicembre 2015

Sperimentazioni su cavie umane

Di Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Società, Storia

Medicina nazista

00
Leggi tutto
07.1120157 Novembre 2015

Danton

Di Giuseppe GalassoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

Pareva un leone: cercò di frenare Robespierre ma ne fu vittima

00
Leggi tutto
20.10201520 Ottobre 2015

Lenin aveva un cuore (in segreto)

Di Pierluigi BattistaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

Il popolo lo vide piangere al funerale di Inessa , l’amante nascosta. Una passione negata dall’Urss

00
Leggi tutto
20.10201520 Ottobre 2015

Ivan il Terribile , delitto e rimorso

Di Pietro CitatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Storia

Colto e feroce, primo sovrano a proclamarsi zar, uccise il figlio in un moto d’ira e rimase sconvolto

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Pettegolezzi, traffici e qualche omicidio

Di Luciano CanforaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

L’agorà di Atene oltre le leggende

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Quando a fuggire dai paesi dell’Est erano i tedeschi

Di Guido CrainzIn Cogito Ergo SumTags Società, Storia

La lezione dimenticata di una tragedia del Dopoguerra

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

La Germania chiude i conti con il passato

Di Ferdinando CamonIn Cogito Ergo SumTags Nazismo, Società, Storia

Il passato che non passava da 70 anni è passato in tre giorni.

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Il Sessantotto sotto processo

Di Antonio CariotiIn Cogito Ergo SumTags Società, Storia

Mughini: l’illusione rivoluzionaria generò violenza. Boato: cambiarono i rapporti umani

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Fare i conti con la storia

Di Antonio CariotiIn Cogito Ergo SumTags Società, Storia

L’avvento della società di massa ha dettato l’agenda del novecento

00
Leggi tutto
11.09201517 Dicembre 2015

Un principe in democrazia. L’Atene di Pericle senza miti

Di Luciano CanforaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

Potere personale e capacità di legittimarsi furono le armi principali di un leader paragonabile ad Augusto per la sua abilità Ma fu anche bersaglio di critiche spietate

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • …
  • 117

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Perché la Ue deve guardare anche a Est

Si stava peggio quando si stava peggio

Tassare i ricchi, la Francia ci sta pensando

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy