È scattato il più grande salvataggio pubblico nella storia americana: la nazionalizzazione dei colossi bancari Fannie Mae e Freddie Mac, due istituti che controllano metà di tutti i mutui immobiliari negli Stati Uniti.
Questa crisi non e' il '29, non vedremo finanzieri lanciarsi dai grattacieli di New York e nemmeno le file dei disoccupati per un piatto di minestra. Ma sarà una faccenda lunga. E segnata da un andamento a scartamento ridotto.
...in questo periodo, il prezzo dei prodotti di prima necessità è cresciuto di oltre il 40%. Le cause che hanno scatenato l’attuale crisi della produzione alimentare hanno, per molti versi, generato una violazione del diritto alla nutrizione.
Molti ritengono che la speculazione sia solo una schiuma che tiene in fibrillazione i mercati, ma la sostanza e la spinta della crisi del petrolio siano altrove.
...l’inquietante enigma del caro-petrolio, che venerdì ha sfiorato i 140 dollari il barile e sembra deciso a realizzare la sospetta "profezia" della banca Goldman Sachs (200 dollari a barile). Si fa presto a dare la colpa ai soliti noti, Cina e India.
Da anni ci eravamo abituati a considerare la denutrizione come un male quasi circoscritto all´Africa subsahariana. Invece le proteste attuali divampano in tutt´altre zone del mondo, in aree che erano state beneficiate dalla crescita economica recente. Dal Cairo a Manila, da Giacarta alle città del Marocco e della Giordania, le manifestazioni e gli scioperi contro il caro-alimenti sono un fenomeno urbano.