Il richiamo alla gente comune
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 761
Una scossa ai legislatori immobili
La mancanza di una legge in Italia, viola il diritto al rispetto della vita privata e familiare protetto dalla Convenzione europea dei diritti umani.
Tra il cuore e la norma
Bisognerebbe sempre ricordare ai Giganti che se il mondo non è un sogno, il mondo senza sogno deprime e muore.
Quei Trattati superati che creano disordine
Quei Trattati superati che creano disordine
La questione dei rapporti di forza
La crisi greca e noi. La protesta indifferenziata di quello che ora viene chiamato "il basso" che si contrappone all'"alto", per usare un concetto che oggi va di moda, non basta. E infatti, fin'ora, il 99%, sebbene sia una così grande maggioranza di sofferenti, non vince. Occorre di più
Grecia, debiti condonati solo alle banche
La crisi di Atene
La Grecia e quello che non capiamo dell’etica tedesca della solidarietà
La Germania offre aiuto e chiede cambiamenti, i legami molto stretti con la Francia e la riluttanza all’egemonia derivano dalla volontà di non ripetere gli errori del Novecento
Noi come Ulisse viaggiatori senza ritorno
Dagli antichi popoli nomadi al turismo di massa: Augé svela i paradossi della nostalgia di casa
Solo lo spirito del Dopoguerra potrà salvarci dalla crisi eterna
L'emergenza ellenica riguarda tutta l'economia, dai dati "macro" alle singole imprese. Ma l'ipocrisia tedesca e il rigore "copia e incolla" non servono: bisogna agire come la Germania post-1945. L'austerità non aiuta, come sapeva bene Keynes, però ai greci si chiedono tagli su tagli