• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 740

Home / Società
01.07201514 Dicembre 2015

La tragedia europea in scena ad Atene

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Società

La moneta comune non basta non garantisce unità, coesione nemmeno sovranità.
Bruxelles è stata incapace di dare una speranza alla Grecia. Non ha fatto intravvedere un approdo

00
Leggi tutto
01.07201516 Dicembre 2015

Le trappole dell’uguaglianza

Di Danilo TainoIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Disuguaglianza, Società

Il nostro mondo, la paralisi dei liberali o scarto tra il benessere di pochi e le difficoltà economiche di molti è diventato un tema cruciale. Una sfida per il pensiero occidentale e per la stessa democrazia.

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

Ma il rigore tedesco e le nostre debolezze rischiano di liquidare anche l’idea di Europa

Di Lucio CaraccioloIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Questa crisi è causata soprattutto dalle scelte di Berlino e dall’atteggiamento succube degli altri partner dell’Ue Ecco perché il Vecchio Continente non potrà ripartire grazie alle acrobazie geopolitiche della Merkel, ma solo se verrà salvata Atene. Con il contributo di tutti

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

Ma quanti anni hai?

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Società

Se i quaranta sono i nuovi diciassette, allora nessuno deve permettersi di chiamarci “Signore”

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

Noi, travolti dall’ossessione di restare connessi.

Di Zygmunt BaumanIn Cogito Ergo SumTags Costume, Rete, Società

Le luci e le ombre del web Una riflessione di Bauman

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

Prodi: “L’Europa si è persa per strada, Cina e Usa eviteranno il crollo dell’euro”

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Il Professore: “Se non diventa un’autorità federale sarà fatta a pezzi dagli Stati”

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

Riaccordiamoci col mondo

Di Remo BodeiIn Cogito Ergo SumTags Società

Nella musica dall’antichità il bello e il vero coincidono sotto il segno della misura. La modernità ha cercato di infrangere tale armonia ma senza riuscirci del tutto

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

Se l’accordo non si fa l’Unione si spaccherà in 28 pezzi

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Il tema è la creazione degli Stati Uniti d'Europa oppure, se non si arriverà a questo risultato, la fine dell'Unione e quella della sua moneta comune.

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

Srebrenica

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Genocidio, Società

Vent’anni fa il massacro di 8.000 uomini: un luogo che richiama Auschwitz

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

Tutti kantiani, anche a nostra insaputa

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Società

Il filosofo umiliò la ragione, ma solo per salvarla e liberarla: perché siamo noi a dar forma al mondo (senza crearlo)

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 738
  • 739
  • 740
  • 741
  • 742
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Prigionieri del passato

Negare la verità è il segno di un’era di parole vuote

Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy