• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 738

Home / Società
05.07201528 Ottobre 2015

Adriano Prosperi

Di Antonio GnoliIn Cogito Ergo SumTags Società

“Io ci provo, ma quello degli storici sta diventando un mestiere inutile”

00
Leggi tutto
05.07201528 Ottobre 2015

I tempi della finanza, i tempi della democrazia

Di Luigi ZingalesIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Finanza, Società

In questa crisi rischiamo non solo la catastrofe umanitaria in Grecia (molto peggiore di quella che già c’è), ma rischiamo la distruzione totale dell’idea di Europa.

00
Leggi tutto
05.07201528 Ottobre 2015

L’intelligenza fatta in casa

Di Silvia BencivelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Società

La scuola può molto Ma lo sviluppo decisivo del cervello avviene ancor prima: tra le mura domestiche

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

10, 100, 1000 vecchiaie

Di Elena DusiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Dalla forza all’equilibrio, dalla reattività alla salute: gli anni non passano per tutti nello stesso modo

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

L’altruismo (ma non troppo) fa bene

Di Telmo PievaniIn Cogito Ergo SumTags Evoluzione, Società

In teoria la selezione naturale dovrebbe privilegiare gli egoisti. La solidarietà ha favorito l’evoluzione

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

Chi ha tradito i fondatori dell’Europa

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Alla lucidità dei suoi visionari e fondatori fa seguito oggi una grande opacità, e soprattutto la rinascita prepotente degli interessi nazionali, pronti a usare l’Europa come arma per offendere e umiliare oppure come alibi dietro il quale nascodere la mancanza di volontà decisionale.

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

“Così scelsi il Terzo Reich” Le confessioni di Carl Schmitt

Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Nazismo, Società

Pubblicate le conversazioni alla radio in cui il filosofo tedesco morto trent’anni fa definisce la sua teoria del potere e racconta l’adesione all’“impero” di Hitler

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

“Debito”uguale “colpa” quella parola unica che separa i tedeschi dal mondo greco

Di Silvia RoncheyIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Occidente, Società

Nella Germania dell’etica protestante i due concetti coincidono, mentre nella lingua di Omero sono lessicalmente distinti È l’emblema di uno scarto storico-culturale che arriva fino a oggi

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

L’economista Piketty ha ragione quando dice che la grande finanza produce squilibri sempre più insostenibili

Di Ian MorrisIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Disuguaglianza, Società

Ma una suddivisione del lavoro più complessa ha spesso accompagnato anche il progresso A ogni epoca storica la sua diseguaglianza dall’età della pietra al capitalismo globale

00
Leggi tutto
01.07201514 Dicembre 2015

L’ex pater familias ora rivendica un ruolo nuovo nel quotidiano

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Per fortuna, così come la maggior parte delle madri ha cercato a suo modo di uscire da gabbie troppo rigide ed è riuscita a coniugare affettività e autorevolezza, cura e rispetto per l’autonomia, molti padri non sono rimasti nella propria gabbia di genere.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 736
  • 737
  • 738
  • 739
  • 740
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Prigionieri del passato

Negare la verità è il segno di un’era di parole vuote

Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy