• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Sinistra - pagina 15

Home / Sinistra
03.0320183 Marzo 2018

Un nuovo corso dopo la crisi socialdemocratica

Di Gianni FerraraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Potere, Scienza, Sinistra

Riemerge la questione del plus-potere di chi dispone dei mezzi di produzione.

00
Leggi tutto
03.0320183 Marzo 2018

Nell’era digitale, serve un nuovo compromesso tra Stato e mercato

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Lavoro, Politica, Sinistra

Lavoro. Il capitalismo digitale sta tagliando il ramo sul quale è seduto. È destinato al fallimento per la sovraproduzione e la sotto-occupazione che esso stesso alimenta

00
Leggi tutto
03.0320183 Marzo 2018

Sinistra, combatti i predoni

Di Saskia SassenIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Politica, Sinistra, Società

Le “formazioni predatorie”

00
Leggi tutto
10.02201810 Febbraio 2018

La sinistra che dimentica la sua storia

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Sinistra, Società

Bisogna saper leggere la banalizzazione quotidiana del fascismo, rivendicare a testa alta i valori dell’accoglienza nella responsabilità, separare la politica dalla xenofobia, pretendere che la violenza venga ripudiata senza ambiguità

00
Leggi tutto
10.02201810 Febbraio 2018

Il primo passo per riunire la sinistra

Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Sinistra, Società

Italia e Ue

00
Leggi tutto
07.0220187 Febbraio 2018

La rivolta senza padri

Di Paolo MieliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Sinistra, Storia

L’attentato a Togliatti innescò il caos ma non ci furono ordini d’insurrezione

00
Leggi tutto
13.01201813 Gennaio 2018

La partita obbligatoria della sinistra

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

Verso il voto

00
Leggi tutto
06.0120186 Gennaio 2018

Gli orti impauriti della sinistra

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

Incapace di governare, tuttavia Berlusconi in ogni campagna sa creare un “campo”. Al contrario la sinistra, che sa governare, aveva un campo vasto e lo ha ridotto a una serie di orti: presidiati non per paura del lupo, ma del vicino

00
Leggi tutto
08.1020178 Ottobre 2017

Senza compagni e senza storia

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

L’odio domestico e i veti intestini paralizzano la politica scambiano gli avversari

00
Leggi tutto
29.0920171 Ottobre 2017

Perché perde la sinistra

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Sinistra, Società

Ogni movimento nasce da un’idea e la sinistra è nata per difendere la dignità e la libertà di coloro che non hanno e nemmeno vogliono privilegi.

10
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • 20

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy