E’ molto difficile fare una previsione accurata, soprattutto per il futuro…
Archivio articoli per il tag: Scienza - pagina 44
Il mistero del tempo Il segreto è nel cervello
Il senso del tempo, secondo le neuroscienze che lo studiano da circa tre decenni, è prodotto da meccanismi nervosi emersi per selezione naturale
Cento miliardi di galassie Un’altra vita è possibile
Scoperte scientifiche e il sogno di «Avatar» La lunga ricerca di pianeti simili al nostro
Ecco perché non possiamo non dirci matematici
Due libri indagano su come si forma il sapere scientifico
Facciamo pace con il caso
La smania di prevedere e calcolare non ci aiuta ad affrontare il futuro Scienza e filosofia a confronto
“La splendida incertezza che ci fa progredire”
Come la ricerca cambia gli strumenti per pensare (e risolvere) i problemi
Gli occhi di Neanderthal
La ricerca sul Dna antico ha fatto passi da gigante grazie al ricercatore svedese che qui racconta le sua storia
Teoria della curiosità generale
«Cercate di meravigliarvi» è la ricetta che Einstein ripeteva alle ammiratrici
A cent'anni dalla relatività generale, l'eredità (anche morale) del grande fisico
Perché noi non siamo scienziati di serie B
Il progresso non si ottiene solo con gli esperimenti di laboratorio che tanto piacciono ai chimici
La conoscenza del mondo reale, che è il fine della ricerca, ammette il ricorso ad altri metodi
Lo scienziato a caccia della Verità «Si cerca attraverso l’ignoranza»
Ho passato la vita a studiare la gravità quantistica temendo che non sarebbe mai servita a nulla
Poi arriva questo film, Interstellar, dove la gravità quantistica salva il mondo. Fantastico