Nato a Kanpur, in india, nel 1977, Parag Khanna è esperto di geoeconomia e insegna all’università di Singapore, è considerato dalla rivista “esquire” una delle cento persone più influenti del ventunesimo secolo.
Stagnazione, collasso della democrazia, crisi, esclusione sociale. Un modello di società che va ripensato altrimenti crollerà. È quanto affermano un gruppo di economisti nel volume curato da Mariana Mazzucato e Michael Jacob. I Big data e le biotecnologie saranno il nuovo eden del capitalismo. È la tesi di un saggio di Alec Ross, consigliere per l’innovazione di Hillary Clinton
Nel nuovo romanzo Qualcosa, là fuori, edito da Guanda, Bruno Arpaia immagina un continente desertificato e profughi in marcia verso una Scandinavia blindata