Opporsi allo sviluppo della tecnologie è una scelta perdente, la lotta alle diseguaglianze passa attraverso nuove politiche capaci di tutelare, proteggere e in ultima istanza riqualificare gli «scartati» ed i «dimenticati».
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 69
Iraq, rinascita o decostruzione di una nazione tormentata
Le feste per la riconquista di Mosul e lo spettro del referendum del Kurdistan
Troppi rischi per la Cina da un cambio di regime
La crisi nordcoreana. Pechino potrebbe ritrovarsi una guerra civile alle porte, un afflusso incontrollabile di profughi e, in prospettiva, le Coree riunificate
Quei pensieri fuggitivi che predicono la rivoluzione mondiale
La storia si ripete cambiando ma questa volta il cambiamento riguarda il mondo intero. Questa è l’immensa novità
Attenti al tecno-ottimismo serve più inclusione sociale
Scenario La ricchezza prodotta a livello mondiale è in crescita,ma il progresso comporta forti perdite occupazionali e una profonda usura dei legami
La scienza è l’orgoglio dell’Occidente
«Mi oppongo allo strapotere di Internet, ma l’avvento dei robot è un progresso»
Il destino dell’Occidente. Come salvare la migliore idea politica della storia
Dieci idee e dieci date per un solo Occidente
Ulisse e l’Apocalisse
Viaggio al termine della notte del nostro tempo Il futuro, le sue promesse e le sue minacce, il caos e la speranza: il mondo secondo Thomas Friedman
Svolta strategica nel Golfo
La rielezione di Hassan Rohani in Iran e l’arrivo di Donald Trump in Arabia Saudita segnano l’inizio di una nuova fase del duello Teheran-Riad per l’egemonia in Medio Oriente con un brusco rovesciamento dell’equilibrio di forze fra sciiti e sunniti.
Italia sotto attacco
«Senza legge elettorale c'è un futuro spagnolo: voti a ripetizione. E la minaccia della speculazione». Parla Romano Prodi