• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 69

Home / Scenari
29.01201729 Gennaio 2017

Sultanato d’America

Di Federica BianchiIn Cogito Ergo SumTags America, Scenari, Società

Gli Stati Uniti non rinunciano al ruolo di "dominus" mondiale. Ma ora vogliono esercitarlo usando (e rafforzando) la loro potenza economica. A danno di tutti gli altri

00
Leggi tutto
31.12201631 Dicembre 2016

Da Bauman a Diamanti, viaggio al termine della democrazia

Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Scenari, Società

Avanza l’idea che con la globalizzazione sia finita un’epoca iniziata con l’Illuminismo. E dopo? Ecco le diagnosi

00
Leggi tutto
31.12201631 Dicembre 2016

II progresso ideale e la vita reale

Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo SumTags Economia, Scenari

Convinti di vivere una rivoluzione, saremmo pronti a un periodo di frenata?

00
Leggi tutto
31.12201631 Dicembre 2016

Noi e i migranti piaga o opportunità?

Di Guido CeronettiIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Intervista, Scenari, Società

Dialogo tra lo scrittore e l’inviato della Stampa: la bomba demografica del Terzo mondo, le nostre paure, le banlieue in fiamme, la fuga dal dolore

00
Leggi tutto
31.12201631 Dicembre 2016

Populismo e post-verità

Di Christian SalmonIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Scenari, Società

Donald Trump è stato eletto alla presidenza Usa perché ha saputo intercettare l’insofferenza della classe media bianca verso le minoranze, dalle donne agli immigrati.  I parametri della politica a cui eravamo abituati sono stravolti. Il teorico dello storytelling ne discute con la filosofa americana Judith Butler.

00
Leggi tutto
25.12201625 Dicembre 2016

2017: se l’Europa non cambia, non facciamoci troppe illusioni

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Scenari

Se Bruxelles non cambia direzione addio ripresa

10
Leggi tutto
25.12201625 Dicembre 2016

2017, l’anno degli autocrati

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Scenari, Società

Putin, Erdogan, Trump... Nel mondo emergono leader autoritari nemici dell'Europa. Dove, intanto, crescono i movimenti populisti. Cosa ci aspetta nell'anno che sta per cominciare

00
Leggi tutto
10.12201610 Dicembre 2016

Così possiamo fermare i fantasmi del Novecento

Di Ian KershawIn Cogito Ergo SumTags Recensione, Scenari, Società

“Analogie con le crisi di un secolo fa, ma oggi gli anticorpi ci sono”

00
Leggi tutto
03.1220163 Dicembre 2016

«Così il mondo liberale può andare in frantumi»

Di Francis FukuyamaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Scenari, Società

 «Indebolito l’ordine mondiale post bellico E Mosca e Pechino già ne approfittano»  «Dobbiamo prendere atto che la minaccia più grande viene dall’interno: sono i populismi e i nazionalismi».

00
Leggi tutto
15.10201615 Ottobre 2016

Il Nobel Joseph Stiglitz: «La giustizia sociale serve anche al profitto»

Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Scenari

Processo economico e giustizia sociale

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy