• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 65

Home / Scenari
02.1220172 Dicembre 2017

Le parole salveranno l’uomo

Di Massimo SideriIn Cogito Ergo SumTags Innovazione, Scenari, Società

Per il filosofo di Oxford Luciano Floridi l’espressione “intelligenza artificiale” è fuorviante. Sarebbe stato meglio non coniarla Fu una bella trovata di John McCarthy, 1955, servita a mobilitare enormi quantità di denaro

00
Leggi tutto
25.11201725 Novembre 2017

Il Paese a crescita zero

Di Alessandro RosinaIn Cogito Ergo SumTags Demografia, Scenari, Società

L’Italia senza culle che può salvarsi grazie ai migranti Bisogna intervenire subito sull’asse portante della nostra economia: la fascia di età 35-49 anni Se non ci fossero stati immigrati le generazioni si sarebbero dimezzate In futuro il peso rischia di diventare insostenibile per pensioni e debito pubblico

00
Leggi tutto
24.11201724 Novembre 2017

L’auto elettrica e la posta in gioco

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Scenari

Negli ultimi mesi la questione del passaggio dai veicoli a propulsione tradizionale a quelli elettrici è venuta fortemente alla ribalta nel mondo. Una questione che suscita molte riflessioni e apre diversi scenari

00
Leggi tutto
24.11201724 Novembre 2017

La rinascita delle città-stato

Di Parag KhannaIn Cogito Ergo SumTags Demografia, Geopolitica, Scenari, Società, Urbanistica

Parla il filosofo della politica indiano Parag Khanna, già consigliere di Obama : “Da Amburgo a Singapore, vivremo in un sistema di città-stato interconnesse”

00
Leggi tutto
24.11201724 Novembre 2017

La decadenza dell’Occidente

Di Stefano MontefioriIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Scenari, Società

Michel Onfray è l'opposto del presidente ottimista che la Francia ha eletto. Nel suo nuovo saggio il filosofo rivendica la propria «lettura tragica, materialista e atea al massimo grado»: il nostro mondo si sta spegnendo perché abbiamo esaurito le risorse spirituali e intellettuali che lo avevano reso una civiltà.

00
Leggi tutto
18.11201718 Novembre 2017

«Così superiamo gli Stati nazionali»

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags Nazionalismo, Scenari, Società

Bassetti oggi all’Onu: un progetto di dialogo con ispanici, nipponici e indiani per un mondo interconnesso

00
Leggi tutto
10.11201712 Novembre 2017

Sui binari un investimento di sola andata

Di Marco PontiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Scenari

In quali infrastrutture di trasporto è opportuno investire? L’evoluzione delle tecnologie suggerisce di evitare di spendere fiumi di denaro pubblico in grandi opere ferroviarie. Perché il futuro è della strada, spiega Marco Ponti in questo estratto dal suo ultimo libro.

00
Leggi tutto
10.11201712 Novembre 2017

Replicanti troppo umani 

Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Scenari

Blade runner 2049 immagina il capitalismo post-umano. Ma affronta questioni cruciali in modo falso e conservatore

00
Leggi tutto
02.1120172 Novembre 2017

II peggio deve venire

Di Naomi KleinIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Scenari, Società

Trump e la decostruzione dell’America

00
Leggi tutto
29.10201729 Ottobre 2017

Effetto domino nel cuore d’Europa

Di Lucio CaraccioloIn Cogito Ergo SumTags Europa, Geopolitica, Scenari, Società

Dopo la proclamazione dell'indipendenza della Catalogna. La paura della balcanizzazione che paralizza l’Unione europea

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • …
  • 71

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Prigionieri del passato

Negare la verità è il segno di un’era di parole vuote

Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy