• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 54

Home / Scenari
01.0620192 Giugno 2019

Voto Ue, se i più forti rischiano di diventare i più deboli

Di Paolo BalduzziIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Scenari, Società

Risultati ormai assodati per le elezioni europee. La maggioranza resta saldamente nelle mani dei partiti europeisti. L’Italia è in controtendenza con la netta affermazione della Lega. Ma il partito di Salvini dovrà risolvere una contraddizione interna.

00
Leggi tutto
01.0620192 Giugno 2019

Il blocco di destra

Di Mario PiantaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Scenari, Società

Il voto europeo mostra la forza della destra nazionalista e populista, ma si è ben lontani dal consolidarsi di un blocco capace di cambiare le politiche europee. Emerge soprattutto la debolezza dell’offerta a sinistra, con l’unica eccezione dei Verdi in Germania e altrove.

00
Leggi tutto
01.0620192 Giugno 2019

Il crociato Salvini vince nell’epoca delle nuove paure

Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Scenari, Società, Statistica

Il successo della Lega, evidente per misura ed estensione, non è necessariamente duraturo

00
Leggi tutto
12.05201912 Maggio 2019

Grandi investimenti per salvare il lago Ciad. Il ruolo del “Progetto Transaqua”

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Africa, Economia, Scenari

Un aiuto concreto allo sviluppo del continente africano e un modo serio di “aiutarli a casa loro”.

00
Leggi tutto
05.0520195 Maggio 2019

Il piano inclinato dell’auto italiana

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Scenari

Le politiche isolazioniste pongono sempre maggiori problemi alle prospettive della nostra economia

00
Leggi tutto
27.04201928 Aprile 2019

La socialdemocrazia scelse di rinnovarsi e divenne neoliberale

Di Francesco BenignoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Scenari, Società

Da Gramsci fino ai giorni nostri, l’allievo di Hobsbawm analizza il processo che dalla disillusione ha porta alla attuale rabbia sociale: «Sintomi morbosi», da Garzanti

00
Leggi tutto
14.04201914 Aprile 2019

L’incendio in Africa non si spegne con le parole

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Africa, Scenari, Società

Sudan e dintorni

00
Leggi tutto
13.04201913 Aprile 2019

Il testo di Ratzinger sulla pedofilia ha messo in crisi l’equilibrio nella Chiesa

Di Massimo FrancoIn Cogito Ergo SumTags Religione, Scenari, Società

Le due fazioni - il «cerchio magico di Santa Marta» e i nostalgici irriducibili di Ratzinger - usano gli «appunti» pubblicati dal pontefice emerito per colpirsi, in una logica da resa dei conti

00
Leggi tutto
30.03201930 Marzo 2019

«Lo abbiamo reso ingiusto E ora il mondo va in crisi»

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Intervista, Scenari, Società

Branko Milanovic, ex capodella ricerca economica della Bancamondiale, noto per gli studi sulle disuguaglianze: sottovalutate le ragioni dei ceti impoveriti Ecco perché scendono in piazza

00
Leggi tutto
30.03201930 Marzo 2019

Merkel alla guida dell’Europa: ecco il punto d’arrivo dell’asse franco-tedesco

Di Francesco CancellatoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Scenari, Società

Francia e Germania sono sempre più unite: ieri la seduta comune del parlamento, oggi l’incontro congiunto con Xi Jinping. Sullo sfondo, il nuovo assetto europeo, fondato sull'asse Macron-AKK. E sulla pazza idea della Merkel come erede di Juncker

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • …
  • 73

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Se la pace non è un diritto

Il test morale che le nazioni «civili» stanno fallendo

Quel conflitto uomo-natura

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy