Se il dopo-pandemia dovrà essere affrontato con un vero spirito di ricostruzione, teniamo conto delle lezioni della crisi finanziaria del 2008. Il sistema mondiale è oggi più robusto, ma solo in parte. Rivela anche presenza di doping.
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 50
Ecco da dove ripartire
Il futuro dell’economia
Contro il virus, una nuova Costituente
Sala: “Bisogna modernizzare lo Stato Una nuova Costituente repubblicana per far ripartire l’Italia dopo il virus”
Abbiamo bisogno di soldi: è il momento di tagliare spese e sussidi inutili
Sconti fiscali rivediamo quelli inutili (o dannosi)
Il mondo dopo il virus
L'epidemia passerà, ma ci ritroveremo in una società diversa, plasmata dalle misure prese oggi per affrontare la crisi. La scelta è tra sorveglianza totalitaria e responsabilizzazione dei cittadini, tra isolamento nazionalista e solidarietà globale
Il ritorno di uno stato forte
È ancora presto per capire quali saranno gli effetti politici ed economici a lungo termine della pandemia. Ma ci sono già alcuni insegnamenti da trarre
L’insostenibile leggerezza del capitalismo per la nostra salute
Le crisi rivelano le strutture mentali e politiche e, allo stesso tempo, sfidano le convenzioni e la routine.
Dalla Peste al Coronavirus: come le pandemie hanno cambiato la storia dell’uomo
Come cambierà il nostro mondo con il Covid-19 è ancora da scrivere. Sappiamo solo che non sarà più lo stesso.
Ilaria Capua: «La vita non sarà più la stessa»
«Torneremo alla normalità, ma il mondo sarà diverso»
La cura giusta tra Eurobond e sblocco delle imprese
Dopo il caso Lagarde