• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 50

Home / Scenari
26.01202026 Gennaio 2020

La Brexit, finalmente, ma il peggio comincia ora

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Scenari, Società

Chances e incognite

00
Leggi tutto
26.01202026 Gennaio 2020

La Francia brucia ma il pericolo viene da Roma

Di Daniel CohenIn Cogito Ergo SumTags Politica, Populismo, Scenari, Società, Transizione energetica

Prima i gilet gialli, ora gli scioperi. L’analisi di un economista che guarda all’Italia. Perché è lì che l’Europa rischia

00
Leggi tutto
26.01202026 Gennaio 2020

E’ l’ora dei radicali

Di Michael WalzerIn Cogito Ergo SumTags America, Intervista, Politica, Scenari, Società

Warren e Sanders hanno più chance di battere Trump. Che è pericoloso. parola di un grande intellettuale

00
Leggi tutto
26.01202026 Gennaio 2020

Democrazia 2.0. La Costituzione, i cittadini e la partecipazione

Di Franco GalloIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Democrazia, Rete, Scenari, Società

Parlare oggi di Democrazia 2.0 significa parlare della democrazia del futuro prossimo o dell’era digitale e, di conseguenza, della crisi del modello di democrazia rappresentativa finora applicato in Italia e della sua possibile integrazione con elementi di democrazia diretta.  

00
Leggi tutto
12.01202012 Gennaio 2020

Benvenuti nell’era della imitazione

Di Ivan KrastevIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Ideologie, Intervista, Scenari, Società

Sguardi sul presente. Il tramonto delle ideologie e la crisi della democrazia hanno reso desiderabile un solo modello di vita: quello occidentale. Che genera però risentimento e conflitti. L’analisi del grande politologo bulgaro

00
Leggi tutto
12.01202012 Gennaio 2020

La sfida di Zingaretti “Vecchio Pd addio ecco la mia svolta”

Di Massimo GianniniIn Cogito Ergo SumTags Politica, Scenari, Società

“Vinciamo in Emilia e poi cambia tutto Apro a Sardine, società civile, ecologisti”

00
Leggi tutto
12.01202012 Gennaio 2020

Perché la Ue non è in grado di preparare tempi migliori

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Scenari, Società

L’immobilismo UE in un mondo in rapido cambiamento

00
Leggi tutto
11.01202011 Gennaio 2020

Cosa ci insegna la crisi delle grandi imprese  

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Industria, Scenari

Dall’Ilva all’Alitalia, alla Popolare di Bari, alla stessa FCA nel confronto con gli interessi francesi, il 2019 consegna una pesante eredità all’anno che viene per il sistema-Paese.

00
Leggi tutto
04.0120204 Gennaio 2020

Un’agenda per questi anni Venti

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Scenari, Società

Reagire agli effetti perversi della globalizzazione

00
Leggi tutto
04.0120204 Gennaio 2020

Il grido della Terra e dei poveri chiede sogni e nuova profezia

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Scenari, Società

La sfida per il 2020.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • …
  • 73

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ altro universalismo contro i sovranismi

Un antidoto all’attualità

Israele. Evoluzione e radicalizzazione del pensiero sionista

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy