Discussioni. Lo scetticismo nei confronti della tecnica si manifesta sempre più diffusamente. Per contrastarlo, meglio fare riferimento alle categorie di affidabilità, riproducibilità e coerenza interna
Archivio articoli per il tag: Saggio - pagina 28
Il tempo di Proust è un velluto verde che tiene insieme esseri, luoghi e istanti
Per l'autore della recherche uno scrittore non pensa in una lingua, ma per immagini (mai in bianco e nero)
Gli ebrei che fecero l’Italia
Anna Foa ripercorre la storia delle comunità giudaiche del nostro Paese. Dall’antica integrazione allo scempio delle leggi razziali
Leggere per smarrirsi dalla retta via
L’arte risponde soltanto al principio di indeterminazione.
Se il corpo è una gabbia
Torna in libreria "Il mito della bellezza" di Naomi Wolf che indaga i rapporti delle donne con l'estetica e i condizionamenti che ne derivano ancora oggi
Olivier Roy Le regole uccidono l’identità
Esce in Francia il nuovo libro dello studioso dedicato all’ «appiattimento del mondo»: «Abbiamo abolito l’ allusione, tutto dev’ essere spiegato e sottoposto alle norme. È l’ effetto della fine dei legami sociali e di quelli con i territori»
L’ossessione di essere se stessi
L’autenticità. Con la sua gemella (la singolarità), questa aspirazione è la cifra della società postindustriale. Un ideale sopravvalutato che viene declinato ovunque: dal sesso alla religione, dalla moda al cibo lezioni incomprese di un pensatore indisciplinato
Racconto storie leggendo Omero
Sebastiano Vassalli. Il libro postumo di appunti e riflessioni, curato da Roberto Cicala, aiuta a capire la grande importanza che ha avuto per l’autore il reinterpretare in chiave post-moderna il mito classico
Labirinto di leggi con vie di uscita
Codice amministrativo. Quest'opera complessa e fondamentale, raccolta da Vincenzo Lopilato, ha il merito di raggruppare (in oltre 4000 pagine e indici molto ricchi) le norme di settore dal 1853 ad oggi
L’armonia perduta del mondo
Lorenza foschini indaga su Renato Caccioppoli, geniale e tormentato matematico napoletano, perseguitato dal regime fascista e modello di libertà