Ci sono oltre un miliardo di telecamere attive nel mondo, a cui si sommano tutte quelle non dichiarate. Ma non è solo una questione di tecnologie: anche il nostro modo di relazionarci con gli altri ne risente
Archivio articoli per il tag: Relazioni sociali - pagina 1
Le lusinghe tra poesia e invadenza
Niente è più esposto a dietrologie, sensi di colpa e moralismo come certi commenti
Gli amici si riconoscono dall’odore
Il motivo per cui l’odore ha un ruolo importante nella formazione delle amicizie è ancora oscuro. Eppure secondo uno studio il primo “clic” tra due persone avviene proprio grazie al naso.
Siamo il Paese delle corporazioni
Esiste tutta una trama di relazioni sociali basate su rapporti di patronato e di clientela. L’interesse generale e lo Stato di diritto vanno a farsi benedire
La pandemia ha cambiato anche l’amicizia
Durante l’isolamento abbiamo coltivato i rapporti con i parenti e gli amici stretti. Ma abbiamo perso tutte le relazioni saltuarie e laterali, che sono altrettanto fondamentali per il nostro benessere fisico e psicologico.
Le relazioni sono tutto. E niente è più come prima
La pandemia ha alterato le nostre individuali relazioni con lo spazio, il tempo, l’idea della morte, il futuro
L’altro pilastro del welfare
Dopo-Covid, la «rivoluzione delle reti».
Euforia, paranoia Il problema è dopo
Relazioni personali, relazioni sociali al tempo della pandemia