• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 300

Home / Recensione
26.12201526 Dicembre 2015

Alla ricerca dello spazio perduto

Di Mario Andrea RigoniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritto, Recensione

Lo sforzo intellettuale di Schmitt per definire un nuovo ordinamento giuridico del pianeta appare oggi nient’altro che una splendida archeologia di fronte al disordine mondiale del nostro tempo

00
Leggi tutto
20.12201520 Dicembre 2015

Il più oltre di tutti

Di Andrea MinuzIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Recensione

Da quarant'anni Goffredo Fofi si batte contro blockbuster e commedie. Salva solo i film «austeri e monacali». Dimentica un particolare: al cinema c'è anche il pubblico

00
Leggi tutto
16.12201516 Dicembre 2015

Un inferno chiamato matrimonio

Di Giorgio MontefoschiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Il tormento narrato da Malamud Nessuno scrittore americano ha mai esplorato meglio la sofferenza coniugale

00
Leggi tutto
11.12201511 Dicembre 2015

L’abuso della matematica

Di Michele EmmerIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Scienza

I modelli che funzionano bene nel campo della fisica mostrano gravi limiti se applicati alle scienze sociali
Non possono dirci che cosa succederà nell’economia

00
Leggi tutto
10.12201510 Dicembre 2015

Miti riscritti alla Borges

Di Piero BoitaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione

Maurizio Bettini racconta la cultura greca affontando problemi curiosi. Per esempio, cosa cantavano le sirene?

00
Leggi tutto
10.12201510 Dicembre 2015

Segreti e bugie quel patto occulto sul caso Moro

Di Benedetta TobagiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Recensione, Società, Storia, Terrorismo

Un saggio di Sergio Flamigni denuncia la collaborazione tra ex Br ed esponenti del potere democristiano

00
Leggi tutto
08.1220158 Dicembre 2015

Carlo Levi tra i contadini di Mao

Di Angelo MastrandreaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione

Reportage. Lo scrittore torinese nell’India di Nehru e nelle Comuni popolari cinesi

00
Leggi tutto
08.1220158 Dicembre 2015

Carlo Levi e Giovanni Russo, storia di un’amicizia

Di Maria Serena PalieriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione

Carlo Levi segreto è un libro che pratica una religione civile

00
Leggi tutto
04.1220154 Dicembre 2015

Nell’abisso dello Zibaldone maledetto di Heidegger

Di Antonio GnoliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

Esce il primo volume dei “Quaderni neri” del pensatore tedesco: l’antiumanesimo prima dell’antisemitismo

00
Leggi tutto
04.1220154 Dicembre 2015

Disegna la città e valuta l’impatto

Di Salvatore SettisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Urbanistica

Per una nuova urbanistica

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 298
  • 299
  • 300
  • 301
  • 302
  • …
  • 311

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il diritto dei folli

Salvare la pelle

Le multinazionali hanno vinto ancora

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy