Il nuovo libro di Nicola Lagioia, Premio Strega con «La ferocia», è un’indagine letteraria su uno dei più sconvolgenti omicidi avvenuti a Roma, quello di Luca Varani. Una linea narrativa che da Capote passa per Carrère e Cercas: la finzione soffia vita nei documenti del reale
Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 208
Elitari ma opposti. La sfida dei due capitalismi
Il mercato non ha rivali, scrive Branko Milanovic (esperto di diseguaglianze, autore di un famoso grafico a forma di elefante su vincenti e perdenti della globalizzazione). Ma ce ne sono due versioni: quella politica cinese e quella liberal-meritocratica americana. Entrambe sono dominate da oligarchie: dirigenti di partito da una parte, ceti ricchi dall’altra. Poi indica possibili sviluppi: in chiave autoritaria o verso forme più eque
Il ragazzo tradito e ucciso dagli amici che gli promettevano la rivoluzione
La storia di Carlo Saronio, vittima degli anni di piombo. Morì durante il suo rapimento
La resistenza dei romanzi
È bello sapere che in questi tempi difficili i libri se la passano meglio del previsto
Gli Stati-civiltà contro gli Stati-nazione
Christopher Coker è un filosofo politico, esperto di relazioni internazionali, che ha ridisegnato la mappa del mondo alla luce di aggregazioni che vanno al di là delle identità etniche o culturali o linguistiche... Per esempio Cina e Russia sembrano destinate a un conflitto. Sempre che nei prossimi dieci anni non ne esploda uno tra Cina e Stati Uniti
Non romanzi ma storie di spettri che siamo noi
Javier Marías ha riunito i racconti usciti in raccolte e gli altri apparsi qua e là anche sotto pseudonimo. Come quello, datato 1989, dell’uomo che torna dalla guerra e trova la casa occupata da un uomo uguale a lui che ha sposato sua moglie. Un universo soprattutto virile dal quale l’amore è quasi escluso
Monsignor Della Casa cronista del Concilio
L'autore del «Galateo» fu nominato nunzio apostolico a Venezia: i suoi dispacci sull'assemblea tridentina del 1546-47 raccontano la quotidianità, gli intrecci con la politica e i rapporti personali
Il tempo vuoto genera mostri
Il viaggio di Lagioia nel cuore di tenebra chiamato Roma
Avevamo i morti ma non la morte
Zadie Smith. Riflessioni su «questa strana e incontenibile stagione»
Amore e destino nei numeri. Storia di una ex bimba dorata
Grande casa, viaggi, giocattoli. Poi un giorno il padre fugge, alla vigilia del fallimento