Libertinismo erudito. Scritto nel 1659, «Theophrastus redivivus» è una delle opere clandestine più estese, radicali e misteriose dell’età moderna: per 400 anni l’identità dell’autore è rimasta sconosciuta
Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 180
Quando l’incuria della parola nuoce all’anima
Ecologia linguistica Abbiamo sostituito il maestro con l’influencer e con il coach, il discepolo con il follower
Dalla galera al Premio Nobel Santiago Ramón Y Cajal
Un libro ripercorre la vita avventurosa del grande scienziato che ha dato un contributo fondamentale allo studio dei neuroni. Quello che ha scoperto è valido ancora oggi
Cleopatra incensata da effluvi odorosi
Storia dei profumi. Giuseppe Squillace scava nelle opere di eruditi, medici, oratori e poeti, che si soffermano su luoghi e modi di produzione di spezie, aromi, piante e sostanze aromatiche. E sui loro prosperi commerci
L’attualità dell’Europa di Kundera
I mali dell’Occidente
Il libero arbitrio è un’illusione
Quel che pensiamo di volere, in realtà, è ciò che abbiamo già fatto
Il nostro tempo non è più lo stesso
Il cristianesimo, nota François Hartog, ha prodotto una concezione lineare degli avvenimenti che si è tradotta nell’idea del progresso verso una meta. Ma adesso gli sforzi vittoriosi per liberarci dai vincoli della natura ci si ritorcono contro
Gli antenati del Grande fratello
Nei primi anni Novanta, in Arizona, fu lanciato un esperimento: otto scienziate e scienziati avrebbero dovuto condividere una sorta di bolla ecologica. Un fallimento. Che però ispirò un celebre format tv. E il romanzo di T. C. Boyle
Uno, cento, mille Wagner
Gigante indiscusso, simbolo del connubio spesso nefasto tra arte e politica, amato dai nazisti ma anche da grandi personalità del mondo ebraico: il critico americano Alex Ross analizza il mistero del musicista
La «Suite francese dei miei ricordi»
Storie di libri. Il curatore di Irene Nemirovsky rievoca le vicende della pubblicazione del celebre romanzo e il ritrovamento di una versione inedita e diversa, dattiloscritta dal marito e corretta a mano dalla scrittrice