Antropologia: le Arti Marziali Miste
Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 175
Siamo tutti Piccoli principi
Nel suo nuovo libro, lo scrittore olandese Frank Westerman parte per un altro viaggio di scoperte esistenziali. Con un maestro d’eccezione: Antoine de Saint-Exupéry
Le guerre dell’oppio
Tutto ebbe inizio con una scatola di tè, regalata nel 1664 a re Carlo II
Un passato che non passa. Colonialismo
L'Italia è ancora disseminata di monumenti fascisti. Alla statua di Montanelli è toccata solo qualche secchiata di vernice rosa. Mentre statue di colonialisti sono state divelte in Inghilterra, negli USA e altrove. Con “Decolonizzare il patrimonio”, Maria Pia Guermandi rilancia il dibattito.
Ursula Hirschmann, memorie struggenti di una «senzapatria»
Berlino, la famiglia, la militanza, l’esilio, l’amore: torna la testimonianza dell’intellettuale, in cui si riconosce la parabola di una generazione di «europei erranti»
Sentire-pensare la ferita
Vivere è sentire
Liberalismo da riscoprire
La marginalizzazione delle forze laiche e le derive populistiche
Alle origini del nazionalismo
ElieKedourie. tradotto in italiano, il testo del teorico della politica, secondo cui la nazione non esiste quale entità in sé, ma è il prodotto di un'ideologia ottocentesca, poi evolutasi fino ai giorni nostri.
La paura nei graffiti degli «eretici»
Inquisizione a Palermo.I disegni lasciati sulle pareti del carcere Steri dai reclusi per “eresia” forniscono molte notizie sugli stati d'animo dei prigionieri, in bilico tra angoscia e speranza.
L’odissea di Sylvia
Sylvia Beach e James Joyce. Scene di un'amicizia devota.