11.04201528 Dicembre 2015 “Addio al vecchio complesso di Edipo. La neuroscienza non sa che farsene”Di Maurilio OrbecchiIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Società Saggio dello psichiatra Orbecchi: è ora di rottamare la psicanalisi di Freud
04.04201528 Dicembre 2015 Sempre più intelligentiDi Elena DusiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Società Cresce il Qi dell’umanità Come rivela uno studio dal 1950 a oggi sono aumentati da 100 a 120 i punti medi del quoziente intellettivo
28.03201529 Dicembre 2015 Andreas, suicida e boia la sindrome di Narciso sul volo della morteDi Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Società La scelta di trascinare con sé i passeggeri è il sintomo di un’alienazione totale, in cui il sentimento di alterità è del tutto assente, perché l’unica cosa che conta è un’affermazione sconfinata dell’Ego
11.03201531 Dicembre 2015 Madre, soggetto d’amoreDi Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Società Psicoanalisi e femminismo Una lucida analisi di Jessica Benjamin spiega perché i legami affettivi si trasformano spesso in dolorosi rapporti di potere
11.03201531 Dicembre 2015 Dall’inferno agli abissi umaniDi Roberta ScorraneseIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Religione Le raffinate astuzie di Satana Tra Otto e Novecento Belzebù ha perso la sua carica simbolica e si è annidato nella psiche
04.0320154 Gennaio 2016 Dio è morto, Marx è morto e anche la psicanalisi sta poco beneDi Paolo MastrolilliIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Società Allarme da New York: è incalzata da surrogati come lo yoga e persino dall’iPhone
04.0320154 Gennaio 2016 La buona morteDi Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Psiche, Recensione Troppe ipocrisie sulla fine della vita, un processo lungo e doloroso.
04.0320154 Gennaio 2016 Basaglia. Lettere dal manicomioDi Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche L’archivio dello psichiatra che diede la parola ai matti Un medico “interessato più al malato che alla malattia”
04.0320154 Gennaio 2016 Come funziona la memoriaDi Arnaldo BeniniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione, Scienza La chiave è nell’ippocampo
14.0220156 Gennaio 2016 La competenza moraleDi Daniel Clement DennettIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Società Ci sono sei condizioni affinché un essere umano sia ritenuto responsabile delle sue azioni. Sono esclusi bambini e dementi