• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 50

Home / Psiche
18.06201518 Ottobre 2015

Com’è il cervello di chi legge romanzi

Di Annamaria TestaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

Il processo di immersione nei meandri di un buon libro vuol dire entrare in altri mondi e, a volte,  vivere addirittura nuove esperienze

00
Leggi tutto
13.06201514 Dicembre 2015

Perché capiamo una parola per un’altra?

Di Oliver SacksIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

Oliver Sacks spiega cosa nascondono i fraintendimenti
L’uomo che scambiò un pubblicitario per una seppia

00
Leggi tutto
12.06201514 Dicembre 2015

Contro Recalcati

Di Andrea MinuzIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Psiche

Si stava meglio quando c'era Alberoni. I padri saranno anche evaporati, ma il Sorrentino della psicoanalisi è ovunque.

00
Leggi tutto
12.06201514 Dicembre 2015

Speleologi della psiche

Di Patrick McGrathIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

I mille volti della follia

00
Leggi tutto
06.06201515 Dicembre 2015

La memoria non riguarda solo il passato

Di Annamaria TestaIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Società

Giorno dopo giorno, nuove informazioni si aggiungono a quelle che già si possiedono e ne cambiano la rilevanza e il senso.

00
Leggi tutto
28.05201516 Dicembre 2015

Il nostro destino nello sguardo della madre.

Di Benedetta TobagiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Psiche, Religione, Società

I mille volti della figura femminile che ci dona la vita nel libro di Massimo Recalcati. Il genitore maschio rappresenta la Legge la donna invece il diritto all’esistenza. Tanti i riferimenti simbolici: da Maria alle due mamme del giudizio di Salomone

00
Leggi tutto
18.05201520 Dicembre 2015

Aria nuova in casa Freud

Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

Psicoterapie

00
Leggi tutto
18.05201520 Dicembre 2015

Che fifa!

Di Alessandro PipernoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Psiche

L’ipocondria ha stravolto i miei vent’anni nonostante i lucidi consigli di un veterinario

00
Leggi tutto
02.05201522 Dicembre 2015

E Cappuccetto Rosso rottamò la nonna

Di Massimiliano PanarariIn Cogito Ergo SumTags Letteratura, Psiche, Recensione, Società

Tra implicazioni psicanalitiche e valenze rituali l’indagine di Yvonne Verdier alla ricerca delle versioni più antiche e dimenticate della fiaba

00
Leggi tutto
02.05201522 Dicembre 2015

Memoria segreta così il sonno aiuta a ricordare

Di Francesco BottaccioliIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Scienza, Società

Dormire è fondamentale per imparare

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • …
  • 54

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il secolo di Bauman profeta laico dell’uomo liquido

La piazza vuota per l’Ucraina

Le diseguaglianze sono intollerabili. Giusto pensare di tassare i milionari

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy