• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 97

Home / Politica
09.1020169 Ottobre 2016

Ungheria, Colombia, Svizzera gli strappi dei referendum

Di Massimo NavaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

Democrazia diretta e responsabilità

00
Leggi tutto
02.1020162 Ottobre 2016

Zagrebelsky è un amico ma il match con Renzi l’ha perduto

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Il primo errore è stato la contrapposizione tra oligarchia e democrazia

00
Leggi tutto
01.1020161 Ottobre 2016

Ripartiamo dalla politica slow

Di Luciana CastellinaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

L’esperienza di Terra Madre aggiorna la lotta al capitalismo con la forza dell’esperienza di milioni di contadini. Un esempio da cui partire per un rinnovamento a sinistra

00
Leggi tutto
01.1020161 Ottobre 2016

Aleksandar Vucic. “Qui nei Balcani è tornato l’odio solo l’Europa può salvare la pace”

Di Andrea TarquiniIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

“Pur se autoritario Tito ci lasciò un Paese industrializzato Invece noi ex jugoslavi abbiamo rovinato tutto”
Il premier di Belgrado: “Alta tensione, con Bosnia e Croazia dobbiamo dialogare. I migranti? Facciamo più di alcuni Paesi Ue”

00
Leggi tutto
25.09201625 Settembre 2016

Renzi batte i pugni in Europa ma in Italia stia sereno

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

L’europeismo al quale anche lui è approdato non avanza, anzi fa passi indietro

00
Leggi tutto
23.09201623 Settembre 2016

I confini svaniti della democrazia

Di Stefano PetruccianiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

La corrosione dello stato-nazione è un processo che ha avuto orgine molti anni fa, ma le migrazioni lo hanno reso manifesto.

00
Leggi tutto
22.09201622 Settembre 2016

«Obama ha scoperto i limiti del multilateralismo E non aveva un piano B»

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Politica, Società

C’è rammarico e preoccupazione nella voce di Michael Walzer

00
Leggi tutto
22.09201622 Settembre 2016

Al mondo nuovo senza bussola serve un Keynes che non c’è

Di Michele SalvatiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Regole, Stato, uguaglianza

10
Leggi tutto
22.09201622 Settembre 2016

Il punto di vista del riccio

Di Roberta De MonticelliIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Politica, Società

Pluralismo Il riccio e la volpe

00
Leggi tutto
18.09201618 Settembre 2016

L’europeismo fa cadere le spine e fiorire le rose

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

A Bratislava una bella crociera sul Danubio

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • …
  • 146

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

È l’età della tecnica che ha cancellato storia e memoria

Perché non esiste una nuova era

Stiamo tornando all’Ottocento

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy