Il blairismo ha fallito. E ora resta la rabbia. Parla il filosofo che ispirò il dopo-Pci
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 74
Le fratture della politica che alimentano il populismo
Il martirio e l'uccisione di Pamela destano un generale dolore e commiserazione, la sparatoria di Trai invece crea un fenomeno di carattere politico. E ha spaccato i partiti
Il fattore razzismo nel voto
Macerata ha cambiato tutto, squadernando un panorama italiano rimasto finora sotto lo zerbino dell’ interesse nazionale.
La ‘Memoria’ di Ingrao e la politica
Un manoscritto che getta luce su quello che è stato il percorso da militante di Pietro Ingrao
Dal verde padano alla razza bianca il flirt leghista con i neofascisti
La svolta lepenista I cortei con CasaPound, la sintonia con Forza nuova Un bersaglio comune Laura Boldrini Contro di lei ieri un fotomontaggio shock
Gli imprenditori del rancore che diventa arma politica
Il fotomontaggio su Facebook con la testa insanguinata di Laura Boldrini oltre a essere un’immagine ripugnante è una minaccia e un insulto per tutti
Un elettorato incapace di sentimenti condivisi
Politica e antropologia Gli appelli alla partecipazione in vista del voto si infrangono contro il disinteresse di cittadini vagotonici: indifferenti alla vita comunitaria
Perché cresce l’anti-partito
Dal People’s Party al M5S
Intortare
La “comunicazione ” in campagna elettorale
Essere uomini o robot nella stagione dell’indifferenza
Un popolo indifferente torna indietro nel tempo, si preoccupa solo dell’individuo e assai meno della comunità.