• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 67

Home / Politica
16.06201816 Giugno 2018

Pagare senza lasciare traccia

Di Marco RuffoloIn Cogito Ergo SumTags Economia, Politica, Società

Il governo e la pazza voglia di contanti ma così aumentano evasione e reati Il titolare dell’Interno dice che non ne limiterebbe l’uso,  Bankitalia che aiuta la criminalità. I grillini in silenzio

00
Leggi tutto
16.06201816 Giugno 2018

Poche donne il cambiamento è rinviato

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Proclami e realtà

10
Leggi tutto
16.06201816 Giugno 2018

Cartolina dal futuro nazionalpopulista

Di Luca CeladaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Trump-Salvini. Una nazione ostaggio dei propri governanti, nel segno della demagogia e del rancore. L’esperienza americana degli ultimi 18 mesi può essere letta come un triste pronostico per l’Italia

00
Leggi tutto
10.06201810 Giugno 2018

Società aperta? Va scardinato l’asse Lega-M5s

Di Emanuele FeliceIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Che fare?

00
Leggi tutto
09.0620189 Giugno 2018

La Grande Crisi

Di Massimo CacciariIn Cogito Ergo SumTags Linguaggio, Politica, Società

Qualcosa di irrimediabile è già avvenuto: la fine del linguaggio proprio del confronto. Siamo tornati a un pensiero infantile, incapace del linguaggio proprio del confronto. incapace di discussione pubblica  Al punto di non ritorno

00
Leggi tutto
03.0620183 Giugno 2018

Il populismo senza popolo al potere

Di Marco RevelliIn Cogito Ergo SumTags Politica, Scenari, Società

Disordine nuovo. È il prodotto della fine di tutte le precedenti aggregazioni socio-politiche. Non ci sono più il «popolo di sinistra», né il «popolo padano», né più quello del «vaffa»

20
Leggi tutto
03.0620183 Giugno 2018

Lib-pop: il piano gialloverde

Di Mario PiantaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Scenari, Società

Un grave equivoco circola in Europa: si pensa che in Italia stia nascendo un inedito governo populista. In realtà la Lega è già stata al governo con Berlusconi, ma sono soprattutto le scelte economiche a dare l’impronta al programma del governo gialloverde.

00
Leggi tutto
03.0620183 Giugno 2018

M5S, Lega e l’assalto alle istituzioni

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Psiche, Società

I nuovi Proci e l’Italia

10
Leggi tutto
03.0620183 Giugno 2018

La crisi politica tracima in crisi costituzionale

Di Gaetano AzzaritiIn Cogito Ergo SumTags Italia, Politica, Società

Italia. I rapporti tra presidenza, partiti e leader sembrano improntati alla minaccia, nel silenzio attonito dell’opposizione e tra le urla della moltitudine indignata

00
Leggi tutto
02.0620182 Giugno 2018

Noi, turisti a Weimar aspettando la fine

Di Massimo RizzanteIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Politica, Storia

Berlino 1993-1923  Sono gli anni della Repubblica più avanzata ma anche della grande crisi economica   Artisti e intellettuali trovano una patria  Subito dopo l’Europa piomba nella catastrofe

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • …
  • 144

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy