L’Italia sociale ha bisogno di trovare vigore e protagonismo, di uscire dal rifugio assistenziale
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 47
Tra Italia e Ue una partita da giocare insieme
In Europa si aprono prospettive nuove, potenzialmente favorevoli all’Italia. Per questo, un nuovo governo formato dai partiti che hanno contribuito all’elezione di Ursula von der Leyen dovrebbe sostenere le ipotesi di riforma con coerenza, anche all’interno.
Gli scogli da superare per garantire la crescita
Definire con chiarezza e precisione le decisioni da prendere in comune
Acrobazie e silenzi sui numeri
Un governo di legislatura dovrebbe fare agli italiani un discorso di verità, non sommergerli di promesse. Parlare non solo di obiettivi ma anche di risorse
Un Movimento senza leader: ora nei Cinque Stelle non comanda più nessuno
Nel Movimento oggi non c’è più un leader riconosciuto, non c’è più un papa ma almeno cinque chiese autocefale che hanno un loro riferimento e che si muovono su logiche autonome: La Casaleggio, Grillo, Di Maio, i gruppi parlamentari e ultimo, ma non ultimo, Giuseppe Conte
Il bivio dei populisti italiani
Fra protesta ed Europa
L’Italia debole alla ricerca di un governo per difendersi
Rischi oltre Biarritz
Il pericolo e la salvezza (idee per un’agenda di governo)
Quattro linee di fondo attorno alle quali definire un altro tempo politico
È il momento di investire (idee per un’agenda socio-economica)
Il Governo che potrebbe nascere dovrebbe puntare innanzitutto su tre temi che uniscono: transizione ecologica, dignità del lavoro ed equità fiscale e dovrebbe mettere al centro la politica del rilancio degli investimenti
Se i 5S escono dalla pubertà
In gioco per il M5S è quello che accade sempre nel passaggio psicologico tra la pubertà e l’età adulta