È dunque per puro calcolo di convenienze che il presidente ha evitato per ora l’uso della forza militare
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 44
La scossa di Barca alla convention del Pd: basta sussidi pubblici a pioggia, tassare le eredità degli abbienti
Nella tre giorni programmatica di Bologna, tra tanti interventi spicca quello dell’ex ministro, che ha proposto una moderna piattaforma di sinistra
Hong Kong: origine e sviluppo della protesta
Da dove hanno origine le manifestazioni nell'ex colonia britannica e a cosa porteranno?
Donald Trump. L’impeachment in prima serata
L'Ispi Daily Focus approfondisce il tema del giorno della politica e dell'economia internazionale rispondendo a tre domande chiave e fornendo infografiche e commenti degli analisti dell'Istituto.
L’esilio di Evo Morales lascia un paese e un continente divisi
L’America Latina funziona per cicli politici. Negli ultimi anni sembra essere tornata in auge la destra, provocando l’attuale polarizzazione
Lega e Cinque Stelle, le basi economiche del voto
L’analisi del voto nel periodo che va dal 1994 al 2018 evidenzia come le disuguaglianze abbiano un peso rilevante sui comportamenti elettorali. Il voto alla Lega è legato all’impoverimento delle classi medie, quello ai Cinque Stelle all’aumento di povertà e precarietà.
Il Popolo contro il Popolo
E il finanziatore Banks ammette: “Per uscire dall’Ue abbiamo copiato il M5S”
L’analisi dell’istituto Toniolo: giovani tiepidi verso il nuovo governo
Il Conte bis poco meglio del suo predecessore. Per il 33% degli intervistati il problema più urgente è il sostegno immediato alla crescita economica
Un Manifesto dei cattolici per «il pensiero forte»
Parte il progetto, per credenti e non credenti, di Politica Insieme, Rete Bianca e Costruire insieme. «Liste alle prossime amministrative»
«La Chiesa dialoghi con Salvini Un errore i sacerdoti sposati»
Rieccoli. Il cardinale Camillo Ruini apre a Salvini in un'intervista al Corriere: «Ha notevoli prospettive, la Chiesa deve dialogare con lui. Il rosario? Può essere un modo per affermare la fede. Un partito cattolico? Non vedo spazio. La Chiesa italiana è in declino. Il celibato dei preti? Spero e prego che il Papa lo salvi».