• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 39

Home / Politica
19.07202019 Luglio 2020

Il senso di Angela per la democrazia

Di Sofia VenturaIn Cogito Ergo SumTags Personaggi, Politica, Società

Basta austerità. La svolta tedesca per salvare non solo l’economia, ma le istituzioni liberali

00
Leggi tutto
12.07202012 Luglio 2020

L’assassinio di Giulio Regeni chiama in causa tutti noi

Di Ernesto Galli della LoggiaIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Politica, Società

La partita con l’Egitto sul caso del ricercatore ucciso è stata resa disperata dalla scarsità e debolezza dei mezzi di pressione di cui l’Italia può disporre

00
Leggi tutto
04.0720204 Luglio 2020

I movimenti sociali possono salvare la democrazia?

Di Donatella Della PortaIn Cogito Ergo SumTags Movimenti, Politica, Società

Nella pandemia i movimenti sociali hanno cambiato le proprie forme di protesta, continuando a lottare per i diritti e nuovi spazi di partecipazione. Nel mondo post-Covid il percorso per raggiungere la giustizia sociale e ambientale passa da un maggiore coinvolgimento dei cittadini nella vita pubblica.

00
Leggi tutto
04.0720204 Luglio 2020

Il primato di Nilde

Di Ester RizzoIn Cogito Ergo SumTags Personaggi, Politica, Società

Nilde Iotti, la gran signora della politica italiana

00
Leggi tutto
27.06202027 Giugno 2020

Montanelli l’intoccabile

Di Ida DominijanniIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Storia

Difendere la sua statua significa continuare a dire che approfittare sessualmente di una schiava bambina è un comportamento plausibile. E che la democrazia si può presidiare con un’organizzazione “terroristica e segreta”

10
Leggi tutto
26.06202026 Giugno 2020

Caro Tronti, il 900 è finito, e meno male…

Di Biagio De GiovanniIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Politica, Società

Oggi radicale è la scissione tra vita e storia, e ci vorrebbe un pensiero che si ponesse come obbiettivo la salvezza, la conservazione e lo sviluppo della vita del mondo

00
Leggi tutto
26.06202026 Giugno 2020

 Politica? Finita con caduta del Muro

Di Mario TrontiIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Intervista, Politica, Società

Intervista a Mario Tronti: "Sinistra spettatrice della restaurazione"

00
Leggi tutto
26.06202026 Giugno 2020

La sinistra e gli ebrei, un rapporto difficile

Di Raffaele LiucciIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Politica, Sinistra

Alessandra Tarquini esplora, attraverso una ricerca condotta anche negli archivi del PSI e del PCI, le incomprensioni e la diffidenza della parte politica nei confronti di questa realtà

00
Leggi tutto
21.06202021 Giugno 2020

La sfida della concretezza per la politica del dopovirus

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Politica, Scenari, Società

Il vento in tutto il mondo sembra essere cambiato. I leader populisti hanno dato l’impressione di non essere preparati a gestire una crisi tanto complessa

00
Leggi tutto
20.06202020 Giugno 2020

Ora l’Italia fa paura all’Europa

Di Marc LazarIn Cogito Ergo SumTags Europa, Intervista, Politica, Società

Non tanto per il debito pubblico quanto per la straordinaria instabilità politica

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • …
  • 145

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy