Lo scaricabarile sulle alluvioni nell’Italia che non sa fermare il cemento
Dalla Liguria al Veneto, mezzo secolo di delirio edilizio che ha mangiato oltre 5 milioni di ettari di campagna
E mentre il Paese frana sotto la pioggia, passa la legge voluta dal governo che sblocca i nuovi cantieri
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 139
22.11201411 Agosto 2016
Il Paese con più catastrofi in Europa
Oltre 2 mila morti negli ultimi 50 anni
A rischio 4 Comuni su 5. L’esperto: colpa di chi ha costruito negli Anni 60
22.1120142 Giugno 2017
Il vento anarchico soffia forte all’alba del terzo millennio.
Il nuovo attivismo globale
16.11201415 Dicembre 2015
Torni a fiorir la rosa che pur dianzi languìa
L’ottimismo è il solo modo per sopportare la fatica di campare
09.11201415 Dicembre 2015
È l’Italia il personaggio pirandelliano in cerca d’autore
Il dopo Napolitano
02.11201415 Dicembre 2015
La Storia non si fa con un uomo solo al comando
La storia si può far bene oppure male. Da soli si fa male.
02.11201415 Dicembre 2015
Il vicario di Cristo e la verità relativa che conduce a Dio
Risposta a Zygmunt Bauman sul dialogo secondo Papa Francesco
26.10201415 Dicembre 2015
Bismarck la Cancelliera e il premier nell’Italia alle vongole
La democrazia tedesca di ampia cultura è quella di natura romantica, è la nascita dell'ideale europeo che non ha e non può avere natura bismarckiana.
19.10201415 Dicembre 2015
Nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!
È curiosa questa mancanza di alternative della quale l'Italia da quando esiste come Stato repubblicano, ma anche prima, non avvertiva l'assenza.
12.10201415 Dicembre 2015
Gesù Cristo non si è fermato ad Eboli ma davanti all’Articolo 18
Il problema non è di licenziare ma di creare nuovi posti di lavoro e aumentare la produttività del sistema.