• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 114

Home / Politica
20.09201517 Dicembre 2015

La democrazia dell’indifferenza

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

La politica sembra spezzata tra un dentro che decide e un fuori che sente di avere un ruolo irrilevante

00
Leggi tutto
20.09201517 Dicembre 2015

Se in Parlamento dire “orango” non è considerato un insulto razzista

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Società

La libertà di parola dei parlamentari da nobile valore sta diventando potere discrezionale di offesa

00
Leggi tutto
20.09201517 Dicembre 2015

Gli infetti

Di Lucio CaraccioloIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

Nel giro di un’estate gli europei hanno assestato alla loro presunta casa comune una sequenza di colpi micidiali

00
Leggi tutto
20.09201517 Dicembre 2015

L’attualità dei valori della sinistra

Di Laura BoldriniIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società, Valori

C'è vita a sinistra. Rappresentanza, uguaglianza, europeismo, diritti civili. Sono le buone ragioni dell’unità a sinistra contro l’astensionismo, il nazionalismo, le diseguaglianze

00
Leggi tutto
20.09201517 Dicembre 2015

Perché la vittoria di Corbyn c’entra poco con la crisi del Labour

Di Paul KrugmanIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Il crollo morale e intellettuale dei moderati del Labour

00
Leggi tutto
19.09201517 Dicembre 2015

Corbyn,così voglio cambiare gli inglesi

Di Jeremy CorbynIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

I valori della compassione, della giustizia sociale, della solidarietà e dell’internazionalismo al centro del Labour

00
Leggi tutto
19.09201517 Dicembre 2015

Magari Corbyn non andrà al governo ma ne è valsa la pena

Di Lucia AnnunziataIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Grande agitazione nei piani alti per la vittoria di Jeremy Corbyn che ha vinto con il 60 per cento la leadership del Labour

00
Leggi tutto
19.09201517 Dicembre 2015

Il capitalismo minacciato dai capitalisti

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Economia, Politica, Società

L’economista Robert Reich, già ministro di Clinton, sostiene che monopoli e strapotere dei grandi gruppi abbiano snaturato lo spirito originario e vitale della libera iniziativa. «Bisogna ridistribuire la ricchezza subito, nella fase in cui viene prodotta».

00
Leggi tutto
11.0920152 Novembre 2015

“Quindici anni senza idee con la droga dei fondi europei”

Di Giuseppe De RitaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Il fondatore del Censis: "Ormai il localismo è perdente"

00
Leggi tutto
11.09201515 Dicembre 2015

Un fiume vivo può liberare i migranti dai ghetti

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Il tema dei migranti ha di fatto spostato profondamente tutte le priorità finora dominanti.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • …
  • 144

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il diritto dei folli

Salvare la pelle

Le multinazionali hanno vinto ancora

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy