07.1120157 Novembre 2015 Il virus dell’antipolitica e il rischio autoritarioDi Marc LazarIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società Ricostruire un rapporto di fiducia tra responsabili politici e popolazione
07.1120157 Novembre 2015 Il rinvioDi Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Politica, Società Posticipare appare un sollievo, ma farlo all’infinito è devastante Soprattutto in politica, dove «decisionista» è un atto d’accusa
07.1120157 Novembre 2015 Post-democrazia, sette tesi sul «caso Marino»Di Angelo D’OrsiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società Riflessioni sull’ esercizio del potere.
31.10201531 Ottobre 2015 Il tempo dei podestàDi Norma RangeriIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società La rottamazione degli elettori. La gestione dei fondi del Giubileo per allestire il nuovo blocco sociale verso le prossime elezioni
31.10201531 Ottobre 2015 Fine del duello destra-sinistra, ora lo scontro è fra populismiDi Paolo FranchiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società Addio ai partiti. Con il crollo del Muro di Berlino non è caduto solo il comunismo ma è entrata in crisi anche la socialdemocrazia
18.10201518 Ottobre 2015 “C’è chi fa dritto lo storto e storto il dritto”Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società Così diceva il Marchese del Grillo
17.10201517 Ottobre 2015 Cari nipoti vi racconto la nostra crisiDi Luciano GallinoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Politica Con il terremoto finanziario ha perso l’idea di uguaglianza e ha vinto una diffusa stupidità
17.10201517 Ottobre 2015 “In America troppe diseguaglianze. Rischiamo una svolta autoritaria”Di Robert ReichIn Cogito Ergo SumTags Economia, Politica “La globalizzazione schiaccia la classe media. Servono riforme per salvare il capitalismo dai leader populisti”
17.10201517 Ottobre 2015 Il tramonto di PisapiaDi Walter MarossiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società Scomparso Pisapia scompare quel modello di proposta politica?
20.09201517 Dicembre 2015 La democrazia dell’indifferenzaDi Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società La politica sembra spezzata tra un dentro che decide e un fuori che sente di avere un ruolo irrilevante