• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 113

Home / Politica
13.11201513 Novembre 2015

 “Sconfitto sì, ma non dalla storia”

Di Luciana CastellinaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Luciana Castellina, la “pasionaria” del Manifesto, contesta la lettura di de Giovanni su Enrico Berlinguer: riduttiva, come se parlasse ai bambini. “Chi lo sostituì con la svolta abiurò al comunismo italiano, spezzando la schiena alla sinistra e alla discussione”

00
Leggi tutto
13.11201513 Novembre 2015

Berlinguer, ha vinto o è stato sconfitto?

Di Biagio De GiovanniIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Il segretario del Pci, dalla sincera coscienza democratica ma non liberale, è un simbolo per tantissimi italiani

00
Leggi tutto
07.1120157 Novembre 2015

Il virus dell’antipolitica e il rischio autoritario

Di Marc LazarIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

Ricostruire un rapporto di fiducia tra responsabili politici e popolazione

00
Leggi tutto
07.1120157 Novembre 2015

Il rinvio

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Politica, Società

Posticipare appare un sollievo, ma farlo all’infinito è devastante  Soprattutto in politica, dove «decisionista» è un atto d’accusa

00
Leggi tutto
07.1120157 Novembre 2015

Post-democrazia, sette tesi sul «caso Marino»

Di Angelo D’OrsiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Riflessioni  sull’ esercizio del potere.

00
Leggi tutto
31.10201531 Ottobre 2015

Il tempo dei podestà

Di Norma RangeriIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

La rottamazione degli elettori. La gestione dei fondi del Giubileo per allestire il nuovo blocco sociale verso le prossime elezioni

00
Leggi tutto
31.10201531 Ottobre 2015

Fine del duello destra-sinistra, ora lo scontro è fra populismi

Di Paolo FranchiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Addio ai partiti. Con il crollo del Muro di Berlino non è caduto solo il comunismo ma è entrata in crisi anche la socialdemocrazia

00
Leggi tutto
18.10201518 Ottobre 2015

“C’è chi fa dritto lo storto e storto il dritto”

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Così diceva il Marchese del Grillo

00
Leggi tutto
17.10201517 Ottobre 2015

Cari nipoti vi racconto la nostra crisi

Di Luciano GallinoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Politica

Con il terremoto finanziario ha perso l’idea di uguaglianza e ha vinto una diffusa stupidità

00
Leggi tutto
17.10201517 Ottobre 2015

 “In America troppe diseguaglianze. Rischiamo una svolta autoritaria”

Di Robert ReichIn Cogito Ergo SumTags Economia, Politica

 “La globalizzazione schiaccia la classe media. Servono riforme per salvare il capitalismo dai leader populisti”

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • …
  • 145

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy