Nel nuovo saggio Gustavo Zagrebelsky analizza come medicina, genetica e stili di vita ci regalino l’illusione di un’esistenza eterna Rompendo il patto con le generazioni che verranno
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 110
Papa Francesco sulla famiglia non ha fatto nessun passo indietro
Bergoglio ha chiesto di non confondere unioni civili e matrimonio, ma nello stesso giorno ha parlato di amore misericordioso per quanti vivono situazioni diverse dalle nozze, per scelta o per circostanze della vita. Sullo scontro di piazza, tra organizzatori del Family Day e associazioni laiche, non interviene. E all'episcopato italiano già da tempo ha ricordato che non deve occuparsi di politica
Un soliloquio di 600 pagine
Toni negri
Una ventata nazionalista nel conflitto tra l’Italia e l’Europa
La ventata di nazionalismo va bene per i comizi
«Berlino ha sbagliato e ha aggravato la situazione»
La Merkel ha fatto prevalentemente gli interessi tedeschi perché è ritornato il principio di nazione.
Alfabeto Elettorale 2016
Piccolo abbecedario per le primarie milanesi
Illusioni e intuizioni di Marx
Sbagliò come profeta rivoluzionario ma capì che il capitalismo è un apprendista stregone
Sartre in Italia
Intervento. Dagli anni '40 all'incontro con Togliatti in occasione della messa in scena di "Les mains sales", alla collaborazione con gli intellettuali italiani, alla partecipazione a numerosi convegni e la vicinanza con i movimenti della sinistra
Utopia Quell’isola che non c’è diventata la madre di tutte le Costituzioni
La grande opera di Thomas More compie 500 anni Non una fuga nel sogno: un modello a cui ispirarsi
Il vuoto che lascia il Cavaliere sparito
Mappa politica italiana