Intervista al grande scrittore francese in occasione della ripubblicazione de "Gli esuberati", un graphic novel "dedicato a tutti wuelli che si trovano a spasso"
Archivio articoli per il tag: Personaggi - pagina 24
Virginia Woolf Quella stanza tutta per sé è piena di libri
Scrittrice, saggista, ma anche vorace lettrice. Capace di resistere al tempo
La mia madame così diversa da Bovary
La seduzione che passa attraverso la trasmissione del sapere
Meloni mi chiese come diventare la Thatcher italiana
Braccio destro della Lady di Ferro, Lord Charles Powell ha incontrato molti politici di Roma («De Mita? Incomprensibile. Cossiga? Mandava rose rosse»). E la futura premier
Alberto Arbasino. Lo scrittore che inventò il genere “albertoarbasino”
Ineguagliato interprete del suo tempo e di se stesso, viaggiatori infaticabile dopo la nascita a Voghera (ricordate la casalinga?), censore irrefrenabile dell'ambiente borghese cui pure apparteneva, ci ha lasciato un patrimonio letterario folgorante. E decisamente unico
Norberto Bobbio Maestro di pace per la generazione inquieta
Nel 1964 l'intellettuale torinese decise di dedicare il suo corso di filosofia del diritto al tema dei conflitti, alle teorie con cui nella storia sono stati giustificati e alle diverse correnti che cercano di superarli. Due allieve raccolsero quelle lezioni, di drammatica attualità
Rivolta poetica senza rivoluzione
Autore leggendario già in vita, il gallese Dylan Thomas viveva la scrittura come un’opposizione al mondo anche se non riteneva che fosse possibile mutare la prospettiva della condizione umana. Escono i suoi testi finora mai tradotti in Italia
Gli spettri di Fisher trovano pace solo svelati sul web
Interviste, riflessioni e interventi sulla letteratura accompagnano i post del suo leggendario blog
E il principe immaginò elettroni come onde
Fisica. Fu il giovane Louis de Broglie con la sua tesi di dottorato ad aprire cento anni fa la strada alla meccanica quantistica, che venne poi confermata dagli esperimenti
Sade L’ultimo vizio del filosofo
Due consumatissimi libertini trasformano una giovinetta innocente in una creatura più viziosa e più disposta a ogni abiezione dei suoi precettori. La voce del famoso Marchese resa al suo meglio: anche il lettore ne esce piacevolmente manipolato