“Il citofono” è il singolare romanzo del polacco Zygmunt Miloszewski ambientato in un casermone del socialismo sovietico Un grande giallo, ma soprattutto una metafora dei tempi
Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 92
Gli orfani stanchi di Morfeo
Cosa accadrebbe se perdessimo tutti il sonno? Karen Russell, nel suo romanzo, ci immerge in un’altra pandemia. E nell’assurda soluzione per uscirne
Italo dimezzato tra amour fou e cosmicomiche
“Finalmente una donna con cui sono felice” scrive Calvino a Chichita nel 1962. Ma la loro corrispondenza va oltre l’amore e si nutre di cinema, di letteratura e di piccoli fatti quotidiani. Come la fuga di un pappagallo...
La poliziotta piange con i criminali
Se c’è una nuova frontiera nipponica del giallo, Tetsuya Honda l’attraversa benissimo. Arriva, preceduto da un successo clamoroso in patria, «Omicidio a Mizumoto Park». Un thriller con tante anime: nere, ovvio, e horror, ma anche sociali
Katherine Mansfield Ali di farfalla in fiamme
Il 9 gennaio 1923 moriva in Francia la grande scrittrice neozelandese, straordinaria autrice di racconti. A celebrare il centenario la riedizione di un suo capolavoro e un libro che indaga l’amicizia e la rivalità con Virginia Woolf
Quanti misteri Piccolo Principe
Il grande giallista Michel Bussi rilegge il capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry inseguendo le analogie tra il racconto fantastico e la vita del suo autore Perché “l’essenziale è invisibile agli occhi”
Siamo condannati alla libertà
Torna in libreria “L’essere e il nulla”, classico della filosofia moderna firmato da Jean-Paul Sartre. Sempre attuale
Rileggere i classici
Una premessa metodologica
Sognando New York
Martin Pollack ricostruisce gli avventurosi e a volte tragici episodi dell’emigrazione ebraica dalla Galizia dell’impero austro-ungarico, a cavallo tra diciannovesimo e ventesimo secolo
Un girotondo di trame per la poliziotta magra
Regista cinematografica e scrittrice, Cinzia Bomoll nel nuovo romanzo segue un’ispettrice invischiata in una sfibrante relazione con un collega e in una difficile situazione familiare, mentre il caso che affronta si fa via via più complicato