Filosofia clandestina. Si tratta di lettere indirizzate da un uomo libero da pregiudizi religiosi a una donna che intende emanciparsi
Archivio articoli per il tag: Letteratura - pagina 16
«Vergine giurata»: l’infelice storia di una donna-uomo
Nell’Albania rurale alcune ragazze giurano castità e diventano «maschi», assumendo la guida della famiglia
Metti una sera a cena Kant e Casanova
Daniele Archibugi propone, in un bel racconto, la storia della conoscenza fra i due grandi personaggi storici: a Königsberg nasce un legame che partiva da interessi comuni di tipo scientifico e finisce in una locanda
La falsa morte del barone Charlus
Marcel Proust. Tradotti alcuni scritti dai «Cahiers» in cui si abbozza la figura, ispirata al conte Robert de Montesquiou-Fézensac, di uno dei pochi personaggi della «Ricerca del tempo perduto» presenti da un capo all’altro del romanzo
Benvenuti nel vero Circolo Pickwick
Compie cent'anni la casa museo di Charles Dickens a Londra Per l'occasione la collezione di manoscritti e rarità si allarga E in quelle stanze si respira ancor di più lo spirito dello scrittore
La complicata estraneità degli svenimenti di Desiati
In Malbianco una storia familiare intreccia paesi lontani e memorie di antenati
Lidia Ravera. «Non sono riuscita ad essere maschio ed è stato dolore puro»
L'autrice di porci con le ali ricorda la rivelazione shock di sua madre “Ti chiamavamo OK, come Ogino Knaus, il metodo anticoncezionale
In periferia la Polonia è lontana e il fuoco vicino
Figli che matrizzano e figlie che patrizzano sull’asse Roma-Varsavia: l’opera prima di Paulina Spiechowicz, nel nostro Paese fin da bambina, mette in scena contrasti, desolazioni e una radicale incapacità di amare. Senza redenzioni
Breve vita e triste morte di René Crevel, surrealista inquieto
Omosessuale, surrealista inquieto e originale, René Crevel con la sua storia racconta un periodo tra i più terribili del Novecento.
La Gioconda ha gli occhi di Irène
C'è anche una visita al dipinto di Leonardo nella raccolta di short stories firmate Némirovsky. Una inedita