• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Islam - pagina 4

Home / Islam
20.08201620 Agosto 2016

Il vestito della religione

Di Alberto MelloniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Islam, Società

Sotto la querelle del burkini c'è la questione della legittimità della ostensione pubblica dell'appartenenza religiosa

00
Leggi tutto
20.08201620 Agosto 2016

Provare a prendere sul serio Valls e le ragioni del suo no al burkini

Di Umberto MinopoliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Islam, Società

“Sto con Valls”

00
Leggi tutto
20.08201620 Agosto 2016

Il divieto di burkini non riduce l’asservimento delle donne

Di Alessandro PerissinottoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Islam, Società

Possiamo spogliare per decreto delle donne che desiderano rimanere vestite? E fino a che punto possiamo spogliarle? La verità è che gli uomini di potere, primi ministri, sindaci, vescovi, ayatollah, padri e mariti, continuano a decidere quanti centimetri di stoffa deve avere addosso una donna per essere "decente".

10
Leggi tutto
20.08201620 Agosto 2016

Il problema non è vietare il burkini ma creare le condizioni per cui sia solo la donna (e non il marito o il clan) a decidere come deve vestirsi

Di Gianfranco MorraIn Cogito Ergo SumTags Costume, Islam, Società

Se imporlo è antidemocratico, vietarlo lo è altrettanto. l'importante è che non sia imposto

00
Leggi tutto
20.08201620 Agosto 2016

Bikini, burkini e senso del pudore

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Islam, Società

Le condizioni di esercizio della libertà

00
Leggi tutto
20.08201620 Agosto 2016

La limitazione della donna deve essere illegale

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costume, Islam, Società

Coprirsi è una libera scelta? Si finge di non capire che le mogli che rifiutassero verrebbero chiuse in casa dai mariti »

00
Leggi tutto
20.08201620 Agosto 2016

Il divieto del burkini è un segno di laicità o di islamofobia?

Di Gian Paolo AccardoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Islam, Società

Tra nove mesi ci sono le presidenziali e i partiti fanno a gara a chi ha le posizioni più dure sull’islam

00
Leggi tutto
20.08201620 Agosto 2016

La nuova fede degli anti-burkini  

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costume, Islam, Società

Sono i fanatici che vogliono il bikini forzato

00
Leggi tutto
20.08201620 Agosto 2016

«Sui simboli religiosi accettiamo grandi differenze Ma si rispetti la Costituzione»

Di Michael WalzerIn Cogito Ergo SumTags Costume, Islam, Società

«È strano voler liberare le donne dai vincoli all’abbigliamento della loro religione imponendo le regole di abbigliamento della nostra non religione. Non è una posizione che conquisterà i cuori e le menti».

00
Leggi tutto
20.08201620 Agosto 2016

Più regole o scelte libere

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Islam, Società

Quel divario culturale col mondo anglosassone

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy