• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Islam - pagina 3

Home / Islam
11.06201711 Giugno 2017

Arabia-Qatar, il duello che ci riguarda

Di Maurizio MolinariIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Islam, Medio Oriente, Società

Prova di forza nel Golfo

00
Leggi tutto
02.0620172 Giugno 2017

La testa dell’islam adolescente

Di Marco VenturaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Islam, Psiche, Recensione

Due terzi dei radicalizzati hanno fra i 15 e i 25 anni Nella psiche le dinamiche della conversione (ma c'è altro)

00
Leggi tutto
19.05201719 Maggio 2017

Solo un vero pensiero critico ci salverà dall’oscurantismo

Di Giulio AzzoliniIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Islam, Recensione, Società

Il dialogo tra Riccardo Mazzeo e Tariq Ramadan smonta l'equazione fra terrorismo, emigrazione e islamismo. Un antidoto ai luoghi comuni

00
Leggi tutto
07.0120177 Gennaio 2017

Dobbiamo superare le reticenze sull’islam

Di Roberto CalassoIn Cogito Ergo SumTags Isis, Islam, Società

L’Isis ha dichiarato la sua guerra contro cristiani e pagani. I suoi messaggi non vanno elusi né liquidati come «deliranti», ma studiati per contrattaccare

00
Leggi tutto
05.1120165 Novembre 2016

Non lasciare senza diritti la comunità musulmana

Di Michele AinisIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Islam, Religione, Società

Sulla libertà religiosa l’Italia è rimasta indietro: servono nuove norme È interesse di tutti superare l’apartheid Ciascuno deve disporsi al confronto e proporre soluzioni

00
Leggi tutto
17.09201617 Settembre 2016

I rituali della Mecca

Di Roberto TottoliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Islam, Società

Uomini in bianco, donne separate e spesso in nero: precetti, simboli, significato del pellegrinaggio che ogni musulmano deve compiere almeno una volta nella vita

00
Leggi tutto
04.0920164 Settembre 2016

Come si dice “laicità” in arabo

Di Bernardo ValliIn Cogito Ergo SumTags Islam, Religione, Società

Negli ultimi anni qualcosa si è mosso anche nell’Islam. E il fanatismo è una reazione, spaventata, proprio a questi inediti sussulti

10
Leggi tutto
20.08201620 Agosto 2016

Burkini: cos’è e perché in Francia lo vietano

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costume, Islam, Società

Il costume da bagno indossato dalle donne islamiche è stato vietato in alcune città di mare francesi. E subito è scoppiata la polemica. Ma l'esperto chiarisce: il burkini non è un simbolo religioso.

00
Leggi tutto
20.08201620 Agosto 2016

Coprire una donna vuol dire calpestare la dignità di tutte

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Costume, Islam, Società

Una comunità dove manca lo sguardo femminile, dove il volto è consegnato alla irrealtà, non può non essere sminuita e lesa. Proprio questo non si può accettare: l’esclusione dallo spazio pubblico

00
Leggi tutto
20.08201620 Agosto 2016

Il lungo percorso per la liberazione

Di Renzo GuoloIn Cogito Ergo SumTags Costume, Islam, Società

Il vero problema è aiutare le donne musulmane a liberarsi del controllo maschile e religioso

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 7

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy