• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 13

Home / Intervista
09.1120249 Novembre 2024

La mobilitazione degli scienziati

Di Cristina TagliettiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Idee, Intervista

Carlo Rovelli: «La civiltà e le idee si sono costruite e sempre si costruiscono attraverso i libri. Ogni libro letto ci dà uno sguardo nuovo: ogni libro è politico»

00
Leggi tutto
27.10202427 Ottobre 2024

Per fortuna Nuto non vede questa politica

Di Antonio GnoliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Personaggi

Marco Revelli. La lezione della Resistenza in famiglia, Bobbio e la Torino operaia, la differenza che “continua a esserci” tra destra e sinistra. Memorie e disincanto di un uomo rimasto “senza idee collettive con cui sono cresciuto”

00
Leggi tutto
19.10202419 Ottobre 2024

Le lotte perdute delle piazze

Di Giuseppe SarcinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Esito, Intervista, Rivolta

Dieci rivolte in dieci anni, quasi tutte abbastanza fragorosamente naufragate nonostante mobilitazioni ed entusiasmi. Che cosa è successo in Brasile, a Hong Kong, in Egitto, nello Yemen, persino a Kiev...? Lo spiega (in un libro e in queste pagine) Vincent Bevins, cronista giramondo

00
Leggi tutto
12.10202412 Ottobre 2024

Gesù è un mito che funziona

Di Stefano MontefioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intervista, Religione

Vent’ anni dopo il «Trattato di ateologia», il filosofo francese Michel Onfray sostiene che il Nazareno non sia mai esistito: «Ma io difendo tutta la civiltà giudaico cristiana»

00
Leggi tutto
05.1020245 Ottobre 2024

Yuval Noah Harari Manifesto contro la fine dell’umanità

Di Riccardo LunaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intelligenza artificiale, Intervista, Scenari

I pericoli dell'intelligenza artificiale, le fake news, l'abuso dei social network come armi di distrazione di massa. Il grande storico lancia l'allarme sul mondo che verrà. E sul domani che possiamo ancora correggere

00
Leggi tutto
04.1020244 Ottobre 2024

La vita (come l’America) è un fulmine che ti colpisce

Di Severino ColomboIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

Per la prima volta Lauren Wolk visita l’Italia e ha con sé una nuova storia per ragazzi: «L’onestà rende vulnerabili ma anche forti»

00
Leggi tutto
04.1020244 Ottobre 2024

Carol Ann Duffy Faccio incantesimi

Di Daniele PicciniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

Nata in Scozia da una famiglia irlandese, cresciuta in Inghilterra, è stata «Poet Laureate» del Regno Unito. «Penso ai versi— dice—come alla musica dell’essere umano. Cercano di aggiungere qualcosa al mondo, di regalare qualcosa di nuovo»

00
Leggi tutto
28.09202428 Settembre 2024

Massimo Ammaniti. Gli adolescenti il mio mondo imperscrutabile

Di Antonio GnoliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Personaggi, Psiche

Il disagio e i paradossi di un'età difficile, lo shock del primo incarico in un ospedale psichiatrico per bambini definiti “irrecuperabili”, l'incontro con Stern e Basaglia.

00
Leggi tutto
22.09202422 Settembre 2024

Julio Velasco: «Mio fratello torturato, gli amici assassinati. Paola Egonu era stata esclusa dalla Nazionale? Rispetto le scelte altrui»

Di Aldo CazzulloIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Personaggi, Società, Sport

L'allenatore medaglia d'oro olimpica con le ragazze del volley: «Non potrei mai innamorarmi di una giocatrice: tengo le distanze, non faccio l'amico»

00
Leggi tutto
15.09202415 Settembre 2024

Non c’è più fiducia nella Storia

Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Storia

Sostituita da narrazioni arbitrarie ed emotive più accattivanti, la disciplina fa fatica a interpretare il mondo. Come spiega il docente della Normale di Pisa Francesco Benigno

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • 115

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy