• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Intelligenza artificiale - pagina 11

Home / Intelligenza artificiale
05.0520185 Maggio 2018

Le intelligenze artificiali sanno sognare come noi?

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intelligenza artificiale, Tecnologia

Algoritmi e dubbi morali

00
Leggi tutto
28.04201828 Aprile 2018

Tassa sui robot e sull’intelligenza artificiale è ora di parlarne

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Intelligenza artificiale, Società

Non c’è ragione perché la tassazione dell’intelligenza artificiale sia considerata un tabù, o liquidata come una stravagante trovata radicale.

00
Leggi tutto
27.04201827 Aprile 2018

Se l’uomo si fa Dio 

Di Marco PaciniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intelligenza artificiale, Riflessioni, Scienza, Tecnologia, Umanesimo

Le frontiere della tecno scienza  Intelligenza artificiale, bioingegneria, robot sono la nuova frontiera. E tornano a dividere i filosofi tra apocalittici e visionari. Che ne sarà della specie umana?

00
Leggi tutto
21.04201821 Aprile 2018

La guerra automatica

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Intelligenza artificiale, Scenari, Società

Scenari agghiaccianti che pongono problemi inediti

00
Leggi tutto
20.04201820 Aprile 2018

Il capitalismo e la banalità dell’algoritmo

Di Enzo ScandurraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intelligenza artificiale, Recensione

Facebook e Uber poco smart. Il mito dell’Intelligenza artificiale risale ai tempi di Cartesio. Ma da anni scienziati come Damasio o Cini hanno descritto quell’«impasto» di ragione e sentimento che è l’uomo

00
Leggi tutto
14.04201814 Aprile 2018

Intelligenza artificiale, genetica, implicazioni etiche

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Intelligenza artificiale, Società

I rapidi progressi di intelligenza artificiale e genetica

00
Leggi tutto
08.0420188 Aprile 2018

È digitale la nuova sfida fra potenze

Di Maurizio MolinariIn Cogito Ergo SumTags Economia, Intelligenza artificiale, Scenari

L'Intelligenza Artificiale e gli equilibri del Pianeta

00
Leggi tutto
07.0420187 Aprile 2018

Se l’uomo si fa Dio Le frontiere della tecnoscienza

Di Marco PaciniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Futuro, Intelligenza artificiale, Scenari, Scienza

Intelligenza artificiale, bioingegneria, robot sono la nuova frontiera. E tornano a dividere i filosofi tra apocalittici e visionari. Che ne sarà della specie umana?

00
Leggi tutto
29.0920171 Ottobre 2017

Le nostre vite in balìa degli algoritmi

Di Nello CristianiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etica, Intelligenza artificiale, Rete

È ora di inventare nuove idee e nuove leggi Le macchine ci osservano, ma questo rapporto senza precedenti non è privo di pericoli

00
Leggi tutto
10.09201710 Settembre 2017

Google e Facebook ci trivellano l’anima

Di Evgenij MorozovIn Cogito Ergo SumTags Intelligenza artificiale, Scenari, Società

Catturano la nostra attenzione per estrarre fatti, aspirazioni e ansie di cui noi stessi ignoriamo l’esistenza Oggi il vero lusso è essere disconnessi

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy