• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Intelligenza artificiale - pagina 10

Home / Intelligenza artificiale
10.11201810 Novembre 2018

Nell’era delle nuove macchine, il lavoro cerca un futuro

Di Giovanni ImmordinoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Intelligenza artificiale, Lavoro

La disoccupazione sarà un problema ancora più serio in futuro non tanto per la mancanza di lavoro, ma perché le competenze necessarie per le nuove occupazioni evolveranno molto rapidamente e il sistema educativo attuale faticherà a tenere il passo.

00
Leggi tutto
28.10201828 Ottobre 2018

Il giudice robot, affascinante e spaventoso

Di Marco VentoruzzoIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Intelligenza artificiale, Scenari, Società

Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale ha ormai reso possibile la sua applicazione anche al diritto. Esistono già software in grado di trovare soluzioni a piccole dispute o per calcolare il periodo di detenzione. Arriveranno anche i giudici-robot?

00
Leggi tutto
18.10201818 Ottobre 2018

La guerra perpetua

Di Stefano MontefioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Guerra, Intelligenza artificiale, Scenari

Il futuro è già cominciato: i droni sono sempre più capaci di scegliersi gli obiettivi da soli e con i compter quantistici la cosiddetta quantum war Una strabiliante capacità di calcolo cambierà per sempre le cose

00
Leggi tutto
04.0820184 Agosto 2018

Intelligenza artificiale e postumanesimo

Di Giannino PianaIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Intelligenza artificiale, Società

Tecnologia ed etica dello sviluppo

00
Leggi tutto
22.07201822 Luglio 2018

Un’intelligenza da paura

Di Henry KissingerIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Cultura, Intelligenza artificiale

Chi fermerà lo strapotere delle macchine? Contro l’incubo di AI, I'Artificial Intelligence, scende in campo, a sorpresa, un grande vecchio: Henry Kissinger

00
Leggi tutto
09.0620189 Giugno 2018

“2001”: 50 anni, 70 millimetri

Di Simone SpoladoriIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Intelligenza artificiale

Ritorna al cinema il film di Stanley Kubrick

00
Leggi tutto
02.0620182 Giugno 2018

Giudizio artificiale

Di Giuliano AluffiIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Intelligenza artificiale, Società

Scontro sui robot “ Non date agli automi i nostri diritti” Su “Nature” 150 esperti criticano la Ue: assurdo punire le macchine che sbagliano

00
Leggi tutto
19.05201819 Maggio 2018

Sfida fra uomini e robot

Di Paolo MastrolilliIn Cogito Ergo SumTags Intelligenza artificiale, Lavoro, Società

Entro il 2050 un terzo dei lavoratori americani sostituito da androidi: “Reagiamo alla catastrofe”

00
Leggi tutto
12.05201812 Maggio 2018

Dalla fantascienza al Pentagono

Di Paolo MastrolilliIn Cogito Ergo SumTags Etica, Guerra, Intelligenza artificiale, Società

Gli Usa puntano sugli sciami di droni  I robot salvano la vita ai soldati, ma suscitano dubbi etici

00
Leggi tutto
05.0520185 Maggio 2018

Tutte le sfide dell’intelligenza artificiale

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Intelligenza artificiale, Società

Dalle fake news sempre più elaborate ai timori per il mondo del lavoro, fino ai diritti robotici: la rivoluzione tecnologica in corso ci pone di fronte a pressanti questione etiche

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy