Il segretario di Stato, Pompeo, critica gli alleati a Berlino, Parigi e Londra “Poco disponibili, noi salviamo vite anche da voi”. Ma elogia i partner in M.O.
Archivio articoli per il tag: Geopolitica - pagina 23
La dottrina Trump
Realismo, Unilateralismo, Militarismo, Protezionismo
Stabilità, la chiave della politica economica cinese per il 2020
La strategia economica individuata da Pechino per il 2020
Giochi di guerra nel Golfo Persico
Iran, Russia e Cina insieme lungo le rotte del petrolio Così si organizza la risposta ai tentativi di Trump di «blindare» la regione
Solo un patto Italia-Francia può voltare pagina in Libia
Tra Turchia e Russia
Il momento negativo del ciclo di geopolitica
In una fase di declino come la attuale, la cooperazione internazionale e l’efficacia delle istituzioni vengono meno mentre aumentano conflitti internazionali
Suez, 1869 Il pianeta ora è globale
Il 17 novembre di 150 anni fa veniva inaugurato il canale che ha cambiato per sempre la storia (i commerci, le relazioni diplomatiche),tra Mediterraneo e Asia
A Sochi il primo summit economico tra Russia e Africa
Un continente in cui si gioca un nuovo ordine politico internazionale multipolare.
Minacce. Attenti al network dei dittatori che insidia l’Occidente
Geopolitica. Un saggio di Maurizio Molinari(La nave di Teseo)segnala i rischi perle democrazie
Quel muro virtuale tra le due Germanie
Germania: quanto è costata ai tedeschi, all’Europa e all’Italia la caduta del Muro Un fiume di denaro per allineare la ex Ddr, ma dopo 30 anni le differenze restano e l’estrema destra vola al 25%