• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Finanza - pagina 36

Home / Finanza
25.04201523 Dicembre 2015

Ecco perché siamo tutti Don Chisciotte

Di Juan GoytisoloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Finanza, Politica

La finanza, l’ingiustizia, “il soccorso dei miseri” Il discorso di Goytisolo per il Premio Cervantes

00
Leggi tutto
25.04201523 Dicembre 2015

I conti in sospeso tra Grecia e Germania

Di Paola MarianiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Finanza, Politica

Le riparazioni della seconda guerra mondiale sono una partita ancora aperta? Se non fosse per la crisi finanziaria, la richiesta di Atene alla Germania andrebbe bollata come anacronistica. La profonda integrazione raggiunta nell’Unione Europea è il terreno ideale per soluzioni eque e condivise.

00
Leggi tutto
12.04201528 Dicembre 2015

I limiti della Troika

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Politica

Non esiste un solo modo di fare economia o impresa: il modello usa non è adatto al vecchio continente. Finanza e politica non sono la stessa cosa

00
Leggi tutto
11.04201528 Dicembre 2015

Economisti contro il mondo diseguale

Di Federico FubiniIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Economia, Europa, Finanza

Capitalismo, crisi finanziaria, nuove teorie economiche: il confronto tra George Soros, Thomas Piketty e il premio Nobel Joseph Stiglitz

00
Leggi tutto
04.04201528 Dicembre 2015

La verità sullo stato azionista

Di Massimo MucchettiIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Economia, Finanza

Il caso Pirelli ci dice che i vincoli di finanza pubblica soffocano l’idea di un vero capitalismo di stato. Idee concrete per controllare le imprese strategiche inutili retoriche anti mercatistiche e neo liberiste

00
Leggi tutto
25.03201529 Dicembre 2015

Se Londra sfida gli Usa e snobba l’Europa

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Finanza, Globalizzazione

Nuovi equilibri globali dietro la nascita della Asian Infrastructure Investment Bank

00
Leggi tutto
22.03201529 Dicembre 2015

Una nuova Bretton Woods (Cina inclusa)

Di Guido RossiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Globalizzazione

Governance Globale

00
Leggi tutto
14.03201530 Dicembre 2015

Cinque ragioni sul bail-out greco

Di Alfredo ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Finanza

Chi lavora contro l'integrazione fiscale europea? Le istituzioni centrali che pretendono il rispetto delle condizionalità o i Paesi debitori che rivendicano la propria autonomia senza rinunciare agli aiuti?

00
Leggi tutto
14.03201530 Dicembre 2015

Trani: le agenzie di rating alla sbarra

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Internazionale

Ecco perché la finanza mondiale sta facendo di tutto per far passare sotto silenzio il processo di Trani

00
Leggi tutto
12.03201530 Dicembre 2015

Tobin tax a geometria variabile

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza

La tassa sulle transazioni finanziarie è saltata durante il semestre italiano per le divergenze tra i diversi Paesi

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • …
  • 40

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le religioni tradiscono il volere di Dio: è ora che si convertano alla pace

Nella Bibbia c’è l’amore per i deboli, facciamo prevalere questo anelito

Contro la caricatura dell’israelismo che separa politica e spirito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy