4 agenzie di rating, al centro di scandali finanziari e di conflitti di interesse, con il potere di interferire pesantemente sull’andamento economico dei paesi europei.
Archivio articoli per il tag: Finanza - pagina 28
Se i popoli salvano le banche
L’intervento dello stato ha un ruolo determinante nella gestione delle crisi bancarie. E le misure adottate non sono per forza dannose per le finanze pubbliche. Diverse esperienze internazionali dimostrano al contrario che a volte lo stato ci guadagna.
Deutsche Bank e MPS: le sorellastre del sistema bancario europeo
Pericolose somiglianze
Un uomo della Goldman Sach al Tesoro americano
Speculazione finanziaria e potere
Il capitalismo secondo Donald
Le imprese di Trump rappresentano il simbolo dell'economia malata che il tycoon attaccava in campagna elettorale
Pechino pronta alla sfida deprezza subito lo yuan e dà lezioni di ecologia
Scoppia la guerra delle monete tra le due superpotenze, dalla fine delle delocalizzazioni pochi posti in Usa
Chi scommette contro l’Italia
Un sondaggio fra operatori dei mercati internazionali indica l’Italia come il Paese con le maggiori probabilità di uscire dall’euro (9,9%) entro dodici mesi. Più della Grecia.
il ritorno a Keynes per tentare di uscire dalla recessione
La decisiva importanza delle istituzioni nel determinare i successi e i fallimenti delle nazioni
Algoritmi: parola magica per meglio speculare
Un intero sistema economico esposto a terremoti speculativi
La Germania ha dettato le regole, ma valgono anche per la Deutsche Bank?
Caso Deutsche Bank – La Germania alla prova delle regole uguali per tutti