Habemus Corpus. Un appunto e una considerazione sulle parole di Papa Francesco sulla prostituzione
Archivio articoli per il tag: Femminismo - pagina 3
Il femminismo folle della ragazza che sparò a Warhol
Trent’anni fa moriva Valerie Solanas, l’attivista che nel 1968 tentò di uccidere il re della Pop Art. I suoi scritti, ora tradotti in Italia, immaginano un mondo alternativo che può fare a meno del sesso debole: quello maschile
Dal ’ 68 a #metoo la rivolta è donna
Lea Melandri e il femminismo
Le pittrici senza nome del Seicento e il successo fragile delle donne
Il romanzo di Dominic Smith (Giunti)sulle difficoltà della carriera femminile. In passato ma pure oggi
Il femminismo, poi un aborto spontaneo: così Ariel Levy vive (e racconta) la sua crisi di identità
La donna che scoprì le regole del corpo
Cosa ci manca ancora per dirci tutti femministi
La forza semplice delle ragazze Solo un movimento inclusivo e popolare può rappresentare un'alternativa alla cultura populista
Le donne e il femminismo al bivio della maternità
Come fare perché le donne, anche dal punto di vista del comportamento sessuale, non diventino «un uomo come un altro» ma possano restare se stesse?
Manifesto contro le donne fatte in serie
Intervista a Louise O’Neill Il suo romanzo sulle geishe-cloni denuncia lo sfruttamento del corpo e dell’anima femminili
Il femminismo preso in ostaggio dall’antipolitica
Emancipazione di destra?
Quei volti femminili della protesta
E se la scomposta maratona per l’emancipazione femminile passasse anche per il populismo?